Ufficiale: la Ue non c’è più

Ufficiale: la Ue non c’è più
Ursula von der Leyen ed Emmanuel Macron (Getty Images)
  • Il vertice di Parigi per reagire alla «pace di Trump» sull’Ucraina è un fallimento. La rappresentazione plastica dell’irrilevanza politica dell’Unione a 27. Che cela però un’insidia da sventare: l’idea di aggirare il voto unanime in nome di una Difesa comune.
  • Su esercito e bilancio la retorica delle «crisi necessarie» cara a Jean Monnet continuerà. Prossimo obiettivo: il pericoloso superamento del voto all’unanimità.

Lo speciale contiene due articoli.

Macron sprona i suoi big delle armi: è l’ora di aumentare la produzione
Emmanuel Macron (Ansa)
Il presidente chiama a raccolta le aziende della difesa che però gli chiedono più garanzie sulle commesse. Mentre in Italia c’è chi, come l’ex ministro Sabino Cassese, fa il gioco dei cugini: chi ha lo scudo nucleare comandi.
Gli affari di Francia e Germania dietro la smania di guerra dell'Ue
Emmanuel Macron (Ansa)
Parigi punta a guidare la Difesa Ue grazie all’atomica, mentre Berlino pensa di sostituire le fabbriche d’auto con i carri armati.
Nuovo summit dei «volenterosi»: Meloni scettica per evitare trappole
Giorgia Meloni (Ansa)
Il premier resta fortemente contrario all’invio di truppe a Kiev. Ma la videocall di questa sera si annuncia come già operativa.
Delmastro inciampa sulla riforma
Andrea Delmastro (Ansa)
Il sottosegretario di via Arenula ha attaccato il doppio Csm voluto da Nordio in una conversazione informale pubblicata dal «Foglio». Mezza smentita, poi esce l’audio.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy