Martino Cervo
(Rimini, 1981). Malgrado il luogo di nascita, è ravennate. Impara il mestiere a Libero, diretto da Vittorio Feltri, dove si occupa di varie cose a Milano e Roma. Sotto la direzione di Maurizio Belpietro diventa caporedattore centrale. Dal 2014 e per due anni abbondanti dirige il Cittadino di Monza e Brianza. Viene scelto nel 2017 dallo stesso Belpietro (che pure l'aveva già conosciuto) come vicedirettore, pochi mesi dopo il debutto della Verità. Nel frattempo, ha scritto un paio di libri su Obama (con Mattia Ferraresi) e Willi Münzenberg.
Guarda tutti i nostri video
Scopri La Verità
La Verità nella tua casella di posta
“Il disegno di legge che vieta la produzione e la commercializzazione di cibo sintetico nasce dalle istanze di associazioni di categoria, agricoltori, Regioni e Consigli comunali, di diverso colore politico, che hanno approvato provvedimenti contro gli alimenti prodotti in laboratorio. Richieste arrivate anche attraverso una raccolta firme e che il Governo Meloni ha recepito, per tutelare la salute pubblica in base al principio di precauzione. Si tratta quindi di un ddl condiviso, che ha un sostegno trasversale e che, come ampiamente specificato nell’articolo 2, vieta anche l’importazione in Italia, nonostante ci sia ancora chi tenta di affermare il contrario, strumentalmente
Sono Martino Cervo, vicedirettore della Verità. Questo podcast scova testi che spiegano il presente perché vengono da un passato che li ha fatti invecchiare benissimo.