Martino Cervo
(Rimini, 1981). Malgrado il luogo di nascita, è ravennate. Impara il mestiere a Libero, diretto da Vittorio Feltri, dove si occupa di varie cose a Milano e Roma. Sotto la direzione di Maurizio Belpietro diventa caporedattore centrale. Dal 2014 e per due anni abbondanti dirige il Cittadino di Monza e Brianza. Viene scelto nel 2017 dallo stesso Belpietro (che pure l'aveva già conosciuto) come vicedirettore, pochi mesi dopo il debutto della Verità. Nel frattempo, ha scritto un paio di libri su Obama (con Mattia Ferraresi) e Willi Münzenberg.
Le Firme
Scopri La Verità
Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
La Verità nella tua casella di posta
La Verità settimanaleInchieste, approfondimenti, notizie e opinioni. Ricevi gli
aggiornamenti speciali, iscriviti alla nostra newsletter gratuita.
Nuove storie
Articles By Author
iStock
Il teologo usa l’idea del grande filosofo musulmano sull’«intelletto unico» per spiegare i rischi dei chatbot: «Una “verità” immanente e impersonale può comprimere l’umano».
Un libro scritto ben prima dell’IA ne individua i problemi di fondo. “Dialoghi testardi” discute il testo con un software che si dice pronto a licenziare i giornalisti.
- Ospite: ChatGpt (http://chat.openai.com/ chat realizzata nel novembre 2023)
- Fonti: D.Noble, La questione tecnologica,Bollati Boringhieri, 1993
- Colonna sonora: Alberto Camerini, Rock ‘n’ roll robot
- Leggi la guida sintetica
Romano Prodi (Imagoeconomica)
L’ex premier attacca il presidente Usa: si serve della leva dei dazi per costringere gli altri Paesi a seguirlo su immigrazione, lavoro e sicurezza. Cioè l’esatto opposto della Ue, che ricatta gli Stati usando i fondi.