2023-09-25
Effemeridi: dalla vittoria della Meloni alla nascita di Steve Jobs
True
Giorgia Meloni dopo la vittoria alle politiche 2022 (Imageconomica)
Dal 25 settembre all'8 ottobre: la prima donna al governo in Italia, Giorgia Meloni. La prima del «Flauto Magico» di Mozart. Il dramma degli ebrei ucraini e la tragedia di Linate. Nascono Steve Jobs e l'Opus Dei.25 settembre 2022 – In Italia si tengono le elezioni politiche. Vince largamente la coalizione di centrodestra, trainata dall’ottimo risultato di Fratelli d’Italia, che si attesta attorno al 26%. È la prima volta in Italia che un partito diretto discendente del Movimento sociale italiano vince le elezioni.26 settembre 1997 - Alle ore 11:40 un potente terremoto di magnitudo 6.1 sulla Scala Richter colpisce la cittadina umbra di Colfiorito, in provincia di Perugia. Il sisma causa 11 morti, 100 feriti e 80.000 case distrutte. Molti edifici importanti in ambito storico artistico e culturale come la Basilica di San Francesco di Assisi vengono colpiti.27 settembre 489 – Il re degli Eruli Odoacre viene sconfitto da Teodorico nella battaglia di Verona28 settembre 1995 – Il celebre soldato di ventura francese Bob Denard e un gruppo di mercenari prendono il controllo delle Comore con un colpo di Stato.29 settembre 1941 – A Babij Jar, nei pressi di Kiev, inizia la fucilazione sommaria degli ebrei della capitale ucraina da parte delle forze tedesche e dei nazionalisti locali. Moriranno in 33.771.30 settembre 1791 – Al Theater auf der Wieden di Vienna viene rappresentata in prima assoluta l'opera Il flauto magico, di Wolfgang Amadeus Mozart.1 ottobre 1964 - Lo Shinkansen, primo treno ad alta velocità giapponese, inizia il servizio tra Tokyo e Osaka.2 ottobre 1928 – Fondazione dell'Opus Dei da parte di Josemaría Escrivá de Balaguer3 ottobre 1981 – In Irlanda del nord, lo sciopero della fame portato avanti dai prigionieri dell'Ira, nel carcere di Maze, nella località di Long Kesh, vicino a Lisburn, termina dopo sette mesi. Durante lo sciopero sono morti dieci detenuti, il primo dei quali è il famoso militante repubblicano Bobby Sands. All’origine dello sciopero c’era il riconoscimento dello status di detenuti politici per i combattenti dell’Ira, negato dalle autorità britanniche.4 ottobre 1964 – Il presidente del Consiglio italiano, Aldo Moro, inaugura l'Autostrada del Sole.5 ottobre 1955 – A San Francisco nasce da madre statunitense di origini svizzere e tedesche e padre siriano Abdul Latif Jandali. Appena nato viene dato in adozione a Paul Reinhold Jobs e Clara Hagopian residenti a Mountain View, nella contea di Santa Clara, in California. Il bambino prende così il nome di Steve Jobs. Diventerà il fondatore della Apple e uno dei volti più iconici della rivoluzione digitale.6 ottobre 1976 - La cosiddetta Banda dei Quattro in Cina viene arrestata accusata di un tentato colpo di Stato. È la fine della Rivoluzione culturale inaugurata da Mao.7 ottobre 1959 – La sonda russa Luna 3 fotografa per la prima volta la faccia nascosta della Luna.8 ottobre 2001 – All’aeroporto di Linate, un bimotore Cessna Citation e un aereo della Sas si scontrano nella nebbia in fase di decollo. Le vittime saranno 118 vittime.