guerra ucraina

Macron convoca anche l’ambasciatore Usa
Emmanuel Macron (Ansa)
  • Dopo il nostro diplomatico, l’Eliseo chiama quello americano in seguito alle accuse di antisemitismo. Eppure il presidente francese avrebbe altre grane a cui badare, come la fiducia all’esecutivo tra due settimane e il debito pubblico, su cui lancia l’allarme François Bayrou.
  • Matteo Renzi e Pd attaccano il ministro: «Politica da bar sport». La Lega: «Parigi si rassereni».

Lo speciale contiene due articoli

Trump divide i volenterosi e affossa il Rearm
Donald Trump con Volodymyr Zelensky e i leader europei (Getty Images)
  • Macron insiste per mandare truppe, Starmer vuol coinvolgere gli Usa (che non ci pensano), altri preferiscono l’«articolo 5» proposto dal premier italiano. Intanto l’Ue si prepara a sganciare 100 miliardi in armi per Kiev.
  • Parigi insiste: uomini al fronte. Londra: ci coordineremo con gli Usa per spedirli. Il tycoon invece ne esclude l’invio: «Forse darò supporto aereo». L’Ue sposa il lodo Meloni: «In campo con l’Ucraina qualora sia invasa».

Lo speciale contiene due articoli.

Salvano Zelensky, perdono l’Ucraina
Volodymyr Zelensky (Ansa)
L’Ue continua a porre condizioni in vista del vertice di Ferragosto in Alaska. Ma confondendo i propri desideri con la realtà finisce per ostacolare l’unico modo per chiudere il conflitto: ovvero un’intesa definita da Donald Trump e Vladimir Putin.
Trump: «Progressi nel vertice con Putin»
Vladimir Putin e Steve Witkoff (Ansa)
  • L’inviato speciale Witkoff ha avuto un colloquio di tre ore con lo zar, definito «molto produttivo» da entrambe le parti. Al momento, però, la Casa Bianca conferma le sanzioni secondarie contro la Russia a partire da domani. Il tycoon telefona poi a Zelensky.
  • Intanto calano i consensi per il presidente ucraino che passa dal 74% di maggio al 58%. Lui intanto liscia il pelo all’Ue.

Lo speciale contiene due articoli.

Trump sente Zelensky. Al centro le sanzioni per premere su Putin
Donald Trump e Volodymyr Zelensky (Ansa)
Oggi l’inviato speciale Witkoff è atteso al Cremlino per tentare la via dell’accordo. Fonti russe dicono che lo zar non si piegherà.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy