guerra ucraina

Macron gela l’Ue sulla trattativa con Putin
Ansa
Il presidente francese: «Processarlo non è possibile, bisogna negoziare con lui». Muro di Ursula Von der Leyen: «La pace giusta comporta il ritiro delle forze russe e del loro equipaggiamento dall’Ucraina». Recep Tayyip Erdogan dovrebbe incontrare separatamente lo zar e Volodymyr Zelensky.
Mosca dice il primo sì al negoziato vaticano
Li Hui e Sergej Lavrov (Ansa)
La Santa Sede incassa il passo avanti di Sergej Lavrov. Mentre Kiev apre al dialogo escludendo accordi sui territori invasi (ipotesi ventilata dall’emissario cinese Li Hui). Lula si offre a Vladimir Putin come mediatore insieme all’India. A Dnipro bombardato l’ospedale.
Il «niet» di Orbán sulle nuove armi Ue a Kiev
Viktor Orbán (Ansa)
  • L’Ungheria ha bloccato l’ultima tranche di finanziamenti dell’Unione, 500 milioni di euro, per le forniture militari all’Ucraina. La Germania si chiama fuori dalla coalizione per fornire i caccia F-16. Prorogati per due mesi gli accordi sull’export di grano.
  • Il Sudafrica: «Ecco il nostro piano di pace». Il cardinal Pietro Parolin: «Santa Sede al lavoro».

Lo speciale contiene due articoli.

L’Ucraina avanza a Bakhmut. Borrell conta i proiettili: «Mandatene 1.000 al giorno»
Ansa
Mosca: «Kiev colpisce civili con i missili forniti da Londra». Berlino conferma il maxi pacchetto di aiuti. Il capo della Wagner contro il comando militare russo: «Una m...».
Capitale sorvegliata da mille uomini
Ansa
Visita «a sorpresa» di Volodymyr Zelensky a Roma, l’apparato di sicurezza è stato predisposto in appena due giorni. Strade chiuse e controlli a tappeto in tutta la città. Attivata anche una no fly zone.
Le Firme
In diretta dal lunedì al venerdì alle 7 del mattino e alle 7 di sera
Ascolta tutti i nostri podcast
Guarda tutti i nostri video

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings