Carlo Pelanda
(Tolmezzo, Udine, 1951). Politologo ed economista. È professore di economia e coordinatore del dottorato di ricerca in geopolitica economica presso l'Università Guglielmo Marconi di Roma, professore aggiunto di studi globali e condirettore di Globis presso l'Università della Georgia, negli Stati Uniti, e membro di Oxonia (Oxford, Regno Unito). È stato consulente per gli scenari globali di istituzioni internazionali. Dal 2010 è presidente di un gruppo finanziario italiano.
Le Firme
Scopri La Verità
Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
La Verità nella tua casella di posta
La Verità settimanaleInchieste, approfondimenti, notizie e opinioni. Ricevi gli
aggiornamenti speciali, iscriviti alla nostra newsletter gratuita.
Nuove storie
Articles By Author
Mario Draghi (Imagoeconomica)
Giuste le critiche di Draghi all’Ue, ma l’ex premier sbaglia le priorità: senza gli Stati Uniti si finisce nelle mani della Cina.
Xi Jinping (Ansa)
- Non solo uno sforzo per la pace in Ucraina. Il bilaterale in Alaska ha sancito la ripresa delle relazioni tra America e Russia: l’obiettivo è lavorare a una convergenza geopolitica che possa emarginare la Cina.
- Anche dopo il vertice i principali leader Ue mantengono la linea dura con Mosca: «Rafforzeremo le sanzioni».
Lo speciale contiene due articoli.
Donald Trump e Giorgia Meloni (Ansa)
- La chiave per vincere la sfida è creare un vero e proprio strumento finanziario per gli investimenti nostrani in America e viceversa. Un’infrastruttura comune dedicata a settori tecnologici di rilievo civile e militare. L’idea si intuisce dai dialoghi tra Trump e Meloni.
- Intanto un rapporto di Confartigianato conferma: «L’export tricolore sale del 5,3%».