Adriano Scianca
(Orvieto, 1980). Giornalista e scrittore. Laureato in filosofia presso l'Università La Sapienza di Roma. Ha collaborato con i quotidiani Libero e Il Foglio e le riviste culturali Orion ed Eurasia. Ha lavorato nella redazione del Secolo d'Italia. Scrive su parecchi quotidiani online. I suoi articoli vengono spesso riportati da varie testate internazionali. Ha pubblicato i saggi Riprendersi tutto (tradotto in Francia nel 2012), Ezra fasurf e L'Identità sacra.
Le Firme
In diretta dal lunedì al venerdì alle 7 del mattino e alle 7 di sera
Guarda tutti i nostri video

Scopri La Verità
Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
La Verità nella tua casella di posta
La Verità settimanaleInchieste, approfondimenti, notizie e opinioni. Ricevi gli aggiornamenti speciali, iscriviti alla nostra newsletter gratuita.
Ottima scelta. Inserisci la tua email per iscriverti alla .
* Presa visione dell’informativa, autorizzo il trattamento dei miei dati personali per la finalità ivi indicata
Grazie per esserti iscritto alla .Iscriviti per un account per salvare storie e gestire i tuoi abbonamenti.Iscriviti ora
Nuove storie
C’è un Mussolini tra le file della Lazio. Il pronipote bussa alle porte della A
2021-02-03
Storie di sport
Tutti i misteri dell’altro Gramsci, quello che scelse di stare con i fascisti
12-31
Storia da riscrivere
Un po’ canaglie, un po’ eroi. I mercenari europei che hanno fatto l’Africa
12-08
Storia da riscrivere
Articles By Author
Romano Floriani Mussolini (Instagram/Ansa)
Romano è entrato nel giro della Primavera: terzino destro. Nelle stesse giovanili ha già militato Umberto Previti, figlio di Cesare. In Lega pro gioca invece Francesco Renzi, primogenito dell'ex premier toscano.
Ansa
Il social ha bloccato la pubblicità del volume «Contro l'invasione» distribuito con «La Verità» e «Panorama». Il testo, contenente un inedito dell'intellettuale francese Jean Raspail, sgradito agli algoritmi politicamente corretti.
- In arrivo un cambio di status in quasi tutte le zone del Paese. Lettera di 250 accademici: «Rendete pubblici gli indicatori»
- Polemiche sulla «retrocessione» lombarda. Pure l'Alto Adige si ribella contro Roma