suicidio assistito

Asl torinese brama la morte dolce. «Ma non si cura dei malati disabili»
iStock
L’azienda sanitaria To4 valuta in autonomia una domanda di suicidio assistito perché manca una legge regionale. Un’associazione denuncia: «Niente prestazioni, invece, per 3.000 persone non autosufficienti».
La maggioranza resiste alla Consulta: «La sanità pubblica non eroga la morte»
(IStock)
Nuovi emendamenti al ddl: «Il suicidio assistito mai a carico dello Stato». Ira dei dem: «Così è impossibile una mediazione».
Il testo del fine vita sarà cambiato ma la destra resiste sui medici-killer
Lucio Malan (Imagoeconomica)
La Consulta ha ordinato alla sanità pubblica di procurare i macchinari per il suicidio dei malati paralizzati. Il relatore del ddl, Pierantonio Zanettin (Fi): faremo in modo che il Ssn dia i dispositivi, non i farmaci letali e il personale.
La Consulta frena sull’eutanasia. Ma il Pd pensa già al medico-killer
(iStock)
La Corte boccia il ricorso sulla paziente paralizzata che chiedeva di essere uccisa, senza entrare nel merito dell’ammissibilità della pratica. Però tira in ballo il Servizio sanitario nazionale. E i dem ci si aggrappano.
Il circo pro eutanasia non si ferma mai
(iStock)
La morte di Laura Santi non è stata accolta con silenzio e rispetto, come ogni tragedia personale impone. Al contrario, la propaganda vi si è fiondata sopra.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy