fine vita

La maggioranza resiste alla Consulta: «La sanità pubblica non eroga la morte»
(IStock)
Nuovi emendamenti al ddl: «Il suicidio assistito mai a carico dello Stato». Ira dei dem: «Così è impossibile una mediazione».
La scelta spericolata fatta da «Avvenire»: fine vita, sì alla legge
iStock
Il quotidiano dei vescovi ospita interventi favorevoli a una norma più permissiva. Ma sembra tradire il senso di «Evangelium vitae».
Nuova lotta radicale: sì al suicidio assistito pure se involontario
Filomena Gallo, segretaria nazionale dell’associazione Luca Coscioni (Imagoeconomica)
Marco Cappato e Filomena Gallo sostengono il ricorso di una malata cui l’Asl nega l’ok: «Non ha i requisiti». Tra questi c’è un vero consenso.
Per Giani viene prima il suicidio assistito dei problemi cardiaci che uccidono i giovani
Eugenio Giani (Imagoeconomica)
Il governatore della Toscana lancia i nuovi piani di screening, ma è troppo tardi: le morti improvvise aumentano sempre di più.
Gli sponsor della vita dimenticati dalla Cei
Pietro Lonardi (Facebook)
Sono tutti pronti a raccontare le storie di chi decide di morire ma quando qualcuno si ostina a rimanere in questo mondo, pur soffrendo di gravi malattie, la grande stampa e i vescovi, sempre pronti a pontificare su qualsiasi tema, stanno zitti.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy