fao

La Fao delle «carestie» non digerisce i dati
Sergio Mattarella con Qu Dongyu, direttore generale della FAO, in occasione della cerimonia di inaugurazione del Museo e Rete per l'Alimentazione e l'Agricoltura (MuNe) nella ricorrenza degli 80 anni della FAO (Ansa)
L’organizzazione ha festeggiato ieri a Roma gli 80 anni dalla sua fondazione tra capi di Stato e premier. Presente anche il Papa. Ma la retorica è la stessa: la fame nel mondo resta una tragedia epocale con poche soluzioni. Dal 2000, invece, è calata del 35%.
Petrini si è rimangiato il suo credo: da Slow food a evviva la carne finta
Carlo Petrini (Imagoeconomica)
Il difensore del cibo antico e naturale ha spiegato che la «bistecca in laboratorio» può fare molto bene all’umanità. E poco importa se rischia di distruggere il futuro degli agricoltori che lui dice di voler tutelare.
L’Onu in tilt: «La lotta alla CO2 ci affamerà»
Qu Dongyu (Ansa)

Il giorno dopo le apocalittiche frasi del segretario sull’«era dell’ebollizione globale», la Fao, branca della stessa organizzazione, dice: «L’agricoltura sostenibile dell’Ue mette in crisi il Sud del mondo». Ideologia contro realtà.

La tregua di Natale in Ucraina è un disastro
Vladimir Putin (Ansa)
  • Resta alta la tensione in occasione del Natale ortodosso e della tregua mancata per le feste. Mentre le parti continuano ad accusarsi a vicenda. L’intelligence degli invasi assicura: «Mosca invierà altri 500.000 militari».
  • «L’Ue manda aiuti nei posti sbagliati». Il nuovo piano da 15 milioni dell’Unione e della Fao per risollevare l’agricoltura ucraina fa discutere. Gli interessati protestano: «L’Ovest del Paese non è l’area più bisognosa».

Lo speciale comprende due articoli.

Non bastano Bruxelles e Fao. Ora pure la televisione sdogana gli insetti nel piatto
(IStock)
Il talent show inglese che cerca nuovi prodotti per la catena Aldi ospita una start up che propone ricette a base di grilli. Il verdetto: «È presto. Ma tornate fra cinque anni...».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy