iStock
Pescatori in rivolta: l’attuazione di una direttiva di Bruxelles vieta di introdurre specie «non autoctone», che però sono in Italia da secoli e sono una risorsa per molte regioni. Tuttavia si potranno infilare nei piatti le larve, mentre prosegue la crociata anti vino.
(IStock)
Il talent show inglese che cerca nuovi prodotti per la catena Aldi ospita una start up che propone ricette a base di grilli. Il verdetto: «È presto. Ma tornate fra cinque anni...».
iStock
L’entomofagia è una delle gastronomie con la quale entro pochi anni dovremo fare i conti. La lista degli alimenti horror è lunga: formiche, cavallette, grilli, termiti, locuste, coleotteri, ragni, scorpioni, aracnidi, vermi. Che trangugiavano persino Greci e Romani