Ordinaria immigrazione: botte e rivolte

Ordinaria immigrazione: botte  e rivolte
ANSA
  • Su un treno regionale lombardo un gruppo di nigeriani senza biglietto pesta a sangue un poliziotto. A Treviso uno spacciatore marocchino non viene espulso perché padre di sette figli. Ecco cosa producono le frontiere aperte.
  • Il documento dell'Ispi che vorrebbe proporre un fact checking accurato sul tema immigrazione per smentire le «bufale» sugli sbarchi fornisce un rendiconto opposto: «Ne arriveranno ancora e l'Ue non ci aiuterà».
  • Il ministero dell'Istruzione organizza un concorso che coinvolgerà più di 12.000 studenti, tra i 16 e i 18 anni, in cui i ragazzi dovranno esprimere la loro empatia verso gli immigrati. Intanto per i richiedenti asilo spuntano iniziative assurde in nome dell'integrazione, come a Firenze dove la Caritas offre ai suoi ospiti nordafricani dei corsi gratuiti di tennis.


Lo speciale contiene tre articoli.

L’islam conquista oratori e cimiteri
iStock
  • Crescono le aree di sepoltura «esclusive». E la Chiesa di Milano invita gli oratori ad accettare animatori di fede maomettana.
  • E adesso in università arriva la prima moschea per studenti. L’iniziativa nell’ateneo pubblico di Catanzaro. La Lega: «Precedente pericoloso».

Lo speciale contiene due articoli.

Oggi tutti fan della libertà di parola. Ma solo per i compagni di parrocchia
Emanuele Fiano (Getty Images)
Il tentativo di censura subito da Fiano suscita commenti indignati. Ma, alla fine, si conclude che la colpa dell’intolleranza è tutta della destra. E quando si tappa la bocca a chi è sgradito, nessuno si preoccupa.
Caro Fiano, il suo Pd non merita solidarietà
Emanuele Fiano (Imagoeconomica)
I dem hanno favorito la diffusione dell’intolleranza islamica e hanno tacitato, con l’accusa di fascismo, chiunque vi si opponeva. E poi non ha senso che lei si giustifichi, spiegando che è contro Netanyahu: se fosse stato a favore, meritava di essere silenziato?
Non si trovano toghe che possano smaltire arretrati per 15.000 euro
Fabio Pinelli, vicepresidente del Csm (Ansa)
Csm in affanno per rispettare gli impegni presi dall’ex ministro Cartabia con l’Ue
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy