Tra gay e migranti sono gli Oscar delle quote

True
Tra gay e migranti sono gli Oscar delle quote
  • La cerimonia di consegna degli Academy si trasforma nella fiera del politicamente corretto. Ecco le grandi battaglie per i diritti dei progressisti di oggi: dividere i premi fra le varie minoranze. E pure nel Pd festeggiano come se avessero vinto una statuetta.
  • L'eclettica Lady Gaga omaggia Audrey Hepburn. Al collo della cantante lo stesso diamante giallo da 30 milioni di dollari indossato dall'attrice in Colazione da Tiffany. La più bella della serata resta Charlize Theron che sorprende con un caschetto castano e un abito azzurro con scollatura profonda sulla schiena.

Lo speciale contiene la lista completa dei vincitori

La tassa globale del 15% non è ancora approvata ma è già un fallimento
iStock
  • L’aliquota minima è stata indebolita dall’emergere di un numero crescente di scappatoie. Secondo l’osservatorio Ue, genererebbe una frazione del gettito fiscale inferiore al 5% del gettito dell'imposta globale sul reddito delle società, contro un 9% che si sarebbe potuto ottenere con un'aliquota del 15%, senza scappatoie, e oltre il 16% con una al 20%.
  • L’Italia può fare ben poco per combattere l'inefficienza di una misura ereditata dai precedenti governi, ma esistono delle alternative per tamponare una normativa lacunosa e poco profittevole, come la riduzione della pressione fiscale sul lavoro e il relativo taglio del cuneo previsto dalla riforma del fisco.

Lo speciale contiene due articoli.

Continua a leggereRiduci
Uno studio francese smaschera l’Ia. «Dotata di un inconscio di sinistra»
iStock
L’esperimento pubblicato da un think tank progressista, quindi al di sopra di ogni sospetto, ha testato i pregiudizi politici di ChatGpt, dimostrando che il sistema ragiona come un macroniano della prima ora.
Fabio Trizzino: «Vi racconto perché solo ora si può capire la fine di Borsellino»
Nel riquadro a destra Fabio Trizzino, avvocato della famiglia Borsellino
Il legale: «Mio suocero definì “nido di vipere” la Procura di Palermo. Ma nessuno cercò lì il motivo della sua morte».
L’infrastruttura, che porterà gas da Israele in Puglia attraverso Grecia e Cipro, è stata confermata dall’Ue tra i progetti prioritari. L’Opec risponde alle accuse dell’Autorità per l’energia: «Incolpare i combustibili fossili per la crisi climatica è fazioso e diffamante».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings