Il nuovo quotidiano che racconta il riassetto del potere economico in Italia e nel mondo

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti

Misterioso e scaltro, dopo Ubi il finanziere Mercadante punta forte su Orcel

Misterioso e scaltro, dopo Ubi 
il finanziere Mercadante punta forte su Orcel

Chi è Edoardo Mercadante, salito al 5% di Unicredit con il fondo Parvus

Edoardo Mercadante con il suo fondo londinese Parvus ci riprova. Per la seconda volta, sempre su banche e in Italia. Dopo l’investimento in Ubi, dove era arrivato a detenere oltre l’8% e che ha finito per consegnare i titoli a metà del 2020 nell’Opa di Intesa sulla banca bergamasca-bresciana, ora eccolo spuntare quasi a sorpresa dal 6 maggio nell’azionariato di UniCredit, con una quota del 5,059% di Unicredit attraverso il fondo Parvus Asset Management.

Continua a leggereRiduci
Finalmente tradotto in italiano il manifesto contro la falsa Europa
iStock
Pubblichiamo stralci dalla «dichiarazione di Parigi», testo profetico (scritto tra gli altri da Scruton e Manent) che attacca le idee distorte su laicità, libertà e immigrazione che corrodono l’eredità del Vecchio continente.
Dexter torna in vita: su Paramount+ la nuova serie «Resurrection»
«Dexter: Resurrection» (Paramount+)

Dexter Morgan non è morto: «Resurrection», dall'11 luglio su Paramount+, riparte dalla sua resurrezione e dalla caccia al figlio Harrison. Tra ospedali, New York e nuovi volti (Uma Thurman e Peter Dinklage), il killer etico affronta un’altra caccia.

Palinsesti di Mediaset e La7 in lotta con TeleMeloni. Che però non è mai esistita
BIanca Berlinguer (Ansa)
La programmazione della prossima stagione si annuncia (quasi) priva di innovazioni. Complici gli avversari Rai, che si sono attrezzati contro la presunta «rete di governo».