Boccioni prima del Futurismo
Umberto Boccioni. Autoritratto, 1908. Milano, Pinacoteca di Brera
Nella suggestiva cornice della Fondazione Magnani Rocca di Traversetolo, Parma, una mostra racconta (sino al 10 dicembre 2023) la vita e la formazione artistica di Umberto Boccioni prima del Futurismo. In un percorso «geografico» che si snoda attraverso Roma, Venezia e Milano, esposte quasi 200 opere, tra cui spiccano alcuni capolavori assoluti dell’artista, come il famoso Autoritratto del 1908 in prestito dalla Pinacoteca di Brera.
Sequoie, querce e faggi extra large: a zonzo nella terra dei giganti verdi
iStock
Nel Biellese c’è una straordinaria concentrazione di alberi esotici secolari potenzialmente monumentali. Sono opere d’arte viventi che vanno protette con competenza e serietà, senza cedere a inutili esibizionismi.
L’eterno rito della transumanza porta in dono i formaggi d’un tempo
iStock
  • Gli animali, vestiti di fiori e nastri colorati, scendono dalle montagne. E sfilano nei paesi, che accolgono i malgari dopo i mesi passati al pascolo. Un’occasione per provare i prodotti tipici, tra feste e sagre.
  • Finita l’estate, inizia la bella stagione dell’enoturismo. Le escursioni, a piedio in bicicletta, e le visite guidate alle cantine seguono il tempo lento dell’uva.

Lo speciale contiene due articoli.

I villaggi di pescatori più suggestivi d'Italia
Il villaggio di Acciaroli, Salerno (iStock)

In un’Italia ormai globalizzata, alcune realtà resistono ancora quasi del tutto intatte. E così, in alternativa alle vie delle città, si possono contemplare scene d’altri tempi, scorci pacifici e attività che esistono da millenni, come appunto la pesca. Da Tellaro in Liguria a Sperlonga nel Lazio, fino ad Acciaroli in Campania e Marzamemi in Sicilia, eccone una breve carrellata.

I musei più amati d'Italia
iStock

La stagione dei musei è ufficialmente iniziata. Il Bel Paese ne offre di incredibili. Ecco la classifica dei più visitati (e apprezzati) regione per regione.

Lo speciale contiene gallery fotografiche.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings