ritratto

Il Ritratto dell’Artista in mostra a Forlì
Cesare Sofianopulo. Maschere, 1930 circa. Trieste, Civico Museo Revoltella - Galleria d'Arte Moderna

Dall’Antichità al Novecento, dalle maschere ai selfie, al Museo Civico San Domenico di Forlì una grande mostra (sino al 28 giugno 2028) illustra il tema dell’autoritratto nella storia dell’arte. In un percorso espositivo ricco e articolato, esposti oltre 200 capolavori provenienti da importanti collezioni italiane ed europee.

Giovanni Bazoli, il finanziere «bianco» che sussurra a Dio
Giovanni Bazoli (Imagoeconomica)
Quando gli fu affidato il Nuovo Banco Ambrosiano, qualcuno si chiese: «Chi è costui?». La Provvidenza stava già lavorando, offrendogli la «pietra» su cui ha edificato la sua chiesa, Intesa Sanpaolo. E da cui continua a bisbigliare ai santi in Paradiso.
Alcuni scatti di Ilaria Magliocchetti Lombi

Da Alba Rohrwacher a Liliana Segre, passando per Flavia Pennetta e Ginevra Bompiani, in molte hanno prestato il loro volto all’obiettivo della fotografa Ilaria Magliocchetti Lombi, in mostra al MAXXI di Roma (dal 7 settembre al 6 ottobre 2023) con l’esposizione Straordinarie, una raccolta di oltre 100 ritratti di donne italiane affermate e realizzate, nonostante pregiudizi e discriminazioni. Una mostra importante, legata alla campagna Indifesa, che Terre des Hommes porta avanti ormai da 12 anni per la protezione dei diritti delle bambine e delle ragazze, in Italia e nel mondo.

Il miliardario bizzarro fulminato da Castro
Ansa
Luciano Benetton, il demiurgo dell'impero di famiglia tace sul disastro di Genova e non si sa dove sia. Si è accreditato come imprenditore aperto ai valori moderni, orientato a sinistra e visionario, grazie a Oliviero Toscani e ad alcune «bislaccate»: come offrire un lavoro a Fidel Castro.
Savona, il ministro rompiscatole
 che mette i brividi alla Merkel
ANSA
Il titolare del dicastero delle Politiche comunitarie è il sardo tipico e della sua terra ha la fierezza intrepida. Non è rancoroso ma non sopporta gli ipocriti, nelle cui fila mette Mario Draghi, Ignazio Visco e Mario Monti. La franchezza lo fa apparire indigesto e spiega gli attacchi di certi potentati.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy