benetton

Risparmio, attenzione ai Benetton: dopo i disastri ora cercano capitali
Alessandro Benetton (Imagoeconomica)
La famiglia nota per le magliette e (purtroppo) per le autostrade, torna a fare affari nel Paese puntando direttamente al denaro degli italiani. Impresa legittima, ma il punto debole è innegabile: la credibilità.
Conte e Draghi strapagarono Autostrade
Ponte Morandi al momento del crollo, 14 agosto 2018 (Getty)
  • Secondo una perizia in mano alla Procura di Roma, il governo italiano (con Giuseppi e Mr. Bce) versò ai Benetton 650 milioni in più del dovuto per la «caducazione» di Aspi. Intanto il leader del M5s sfrutta la commemorazione del Morandi per farsi propaganda.
  • L’ex sindaco di Genova commosso alla cerimonia per le vittime del Ponte. Vicinanza da Sergio Mattarella e Giorgia Meloni.

Lo speciale contiene due articoli

Continua a leggereRiduci
Conte e Draghi strapagarono Autostrade
Ponte Morandi al momento del crollo, 14 agosto 2018 (Getty)
  • Secondo una perizia in mano alla Procura di Roma, il governo italiano (con Giuseppi e Mr. Bce) versò ai Benetton 650 milioni in più del dovuto per la «caducazione» di Aspi. Intanto il leader del M5s sfrutta la commemorazione del Morandi per farsi propaganda.
  • L’ex sindaco di Genova commosso alla cerimonia per le vittime del Ponte. Vicinanza da Sergio Mattarella e Giorgia Meloni.

Lo speciale contiene due articoli

Crollo del Morandi, lo schiaffo alle vittime
Giovanni Castellucci all'uscita dal tribunale di Genova (Ansa)

L’ex ad di Autostrade, Castellucci, si presenta così in tribunale: «Mi sento responsabile ma non colpevole». Poi nega che furono tagliate le manutenzioni per dare più dividendi ai Benetton. Ma ci sono le intercettazioni.

I Benetton rovinati da feste e avidità. I flop di Luciano, l’ambiguità del figlio
Famiglia Benetton (Ansa)
Esce oggi il nuovo libro di Mario Giordano, che ripercorre la crisi delle dinastie italiane. Tra queste pure la famiglia trevigiana, che banchettava a Cortina subito dopo il crollo per incuria del Morandi: 43 morti.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy