2023-09-18
Donne Straordinarie in mostra al MAXXI di Roma
True
Da Alba Rohrwacher a Liliana Segre, passando per Flavia Pennetta e Ginevra Bompiani, in molte hanno prestato il loro volto all’obiettivo della fotografa Ilaria Magliocchetti Lombi, in mostra al MAXXI di Roma (dal 7 settembre al 6 ottobre 2023) con l’esposizione Straordinarie, una raccolta di oltre 100 ritratti di donne italiane affermate e realizzate, nonostante pregiudizi e discriminazioni. Una mostra importante, legata alla campagna Indifesa, che Terre des Hommes porta avanti ormai da 12 anni per la protezione dei diritti delle bambine e delle ragazze, in Italia e nel mondo.Si chiamavano Marisa, Rossella, Giulia, Martina, Alina,Yana, Melina, Saman. Elencarle tutte, purtroppo, sarebbe troppo lungo. Perché sono 79 - al momento - le donne ammazzate da inizio anno a oggi. Uccise a botte, a coltellate, a colpi di pistola e di fucile da chi diceva di amarle. Mariti, fidanzati, ex compagni, amici, vicini di casa. Persino padri. Una scia di sangue lunga e dolorosissima, che distrugge chi resta e rende orfani i figli. Femminicidi, ai quali si aggiungono stupri ( gli ultimi, tremendi, di Palermo e di Caivano), abusi, maltrattamenti, violenze verbali e psicologiche. Vittime, sempre le donne. Un tema scottante, grave, difficile da arginare, perché il problema è ampio, culturale e ha radici profonde, ancestrali. La mostra al MAXXIIn questo clima, che di «rosa » ha davvero poco, si innesta la mostra al MAXXI di Roma. Che non è una mostra sul femminicidio, ma un inno, un omaggio allo straordinario mondo femminile e un appello alle istituzioni e al grande pubblico a sostegno di una cultura di rispetto e di inclusione, contro ogni pregiudizio e discriminazione di genere. Straordinarie il titolo dell’esposizione (curata da Renata Ferri), una bellissima raccolta di oltre 100 ritratti di donne contemporanee, volti noti e meno noti, che, ognuna nel proprio ambito, si sono distinte, affermate e realizzate, nonostante gli ostacoli e le difficoltà. 100 immagini che raccontano 100 storie diverse, interpretate con straordinaria intensità dall’obiettivo della fotografa romana Ilaria Magliocchetti Lombi, che delle sue Straordinarie «modelle » è riuscita a cogliere l’anima, il sentimento che sta dietro un volto, un sorriso, uno sguardo, il guizzo che si nasconde dietro un’espressione enigmatica. Che si tratti di Carolina Raspanti (attrice affetta da sindrome di Down) o di Sabrina Efionay (giovane scrittrice italiana di origine nigeriane), della compositrice Lucia Ronchetti o dell’avvocata e attivista Cathy La Torre, della già citata Liliana Segre o dell’etoile Alessandra Ferri, di Levante o di Elodie, la mostra al MAXXI vuole essere un omaggio a queste donne e a tutte quelle che, con le loro competenze, la loro creatività e il loro ingegno, sono le vere protagoniste del presente, e vuole offrire la loro testimonianza alle bambine e alle ragazze, protagoniste del futuro, per renderle più consapevoli dei loro diritti e spronarle a coltivare i propri talenti e realizzare i propri sogni.Una mostra importante, che va oltre l’indiscutibile bellezza delle immagini in bianco e nero. Immagini pulite ed essenziali, ben delineate nei contorni, senza fronzoli o sbavature. Forti. Come le donne che rappresentano…
Nucleare sì, nucleare no? Ne parliamo con Giovanni Brussato, ingegnere esperto di energia e materiali critici che ci spiega come il nucleare risolverebbe tutti i problemi dell'approvvigionamento energetico. Ma adesso serve la volontà politica per ripartire.