papa

(Ansa)

Leone XIV ha ricevuto in udienza Giorgia Meloni. Il premier ha poi incontrato il cardinale Pietro Parolin, accompagnato e monsignor Gallagher, Segretario per i Rapporti con gli Stati. «Durante i cordiali colloqui in Segreteria di Stato sono state sottolineate le buone relazioni esistenti tra la Santa Sede e l'Italia ed è stato rilevato il comune impegno per la pace in Ucraina e in Medio Oriente e l'assistenza umanitaria a Gaza. Nel prosieguo della conversazione ci si è' soffermati su alcune questioni riguardanti i rapporti bilaterali, come pure su temi d'interesse per la Chiesa e la società italiana», riferisce la Santa Sede.

L’appello di Leone XIV alla politica: «Promuovete la libertà religiosa»
Leone XIV (Ansa)
Prevost fa riferimento alle chiusure di Pechino. E sull’Ia: la vita vale più di un algoritmo.
«Dalle famiglie tradizionali il futuro dei popoli»
Papa Leone XIV (Ansa)

Nell’omelia per il Giubileo, Leone XIV cita Paolo VI e ribadisce che il matrimonio tra uomo e donna non è un ideale possibile ma il solo canone realizzabile per l’avvenire della società. Cattolici progressisti smentiti.

Prima udienza generale di Leone XIV. «Gli uomini disarmino il loro cuore»
Leone XIV (Ansa)
Citando un quadro di Van Gogh ha poi spiegato che «è Dio che muove la storia».
Il pontefice scomunica il riarmo: «Ora basta strumenti di morte»
Papa Leone XIV (Ansa)
  • Il Santo Padre indica ai diplomatici una via opposta a quella dei volenterosi: «Occorre sradicare ogni volontà di conquista». Poi fa chiarezza sulla famiglia: «È fondata sull’unione stabile tra uomo e donna».
  • Incontro Papa-Vance, Parolin conferma: «Protocollo al lavoro, è una questione di tempi». Oltre al vecchio screzio sui migranti, la sintonia sulla carta riguarda Cina, aborto e lotta alle follie woke.

Lo speciale contiene due articoli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy