papa

Il Papa ammonisce i politici cattolici: «Per la verità bisogna saper dire no»
Leone XIV (Ansa)
Leone XIV chiarisce: «Non può esserci separazione in un personaggio pubblico: da un lato la fede, dall’altro le scelte. Oggi è difficile, ma Gesù crocifisso vi darà il coraggio di soffrire per il suo nome».
Gli influencer della fede
(Getty Images)
  • Laici e sacerdoti con centinaia di migliaia di seguaci si affacciano sempre di più sui social. Con buoni risultati, ma anche qualche rischio: come quello di adattare i contenuti alle esigenze degli sponsor.
  • La missionaria digitale Sara Alessandrini: «Tutto parte da un blog dove raccontavo i miei pellegrinaggi. Molti mi chiedono indirizzi e informazioni».

Lo speciale contiene due articoli.

La lezione di Leone XIV ai giovani: «Aspirate solamente a cose grandi»
Papa Leone XIV al Giubileo dei giovani di Tor Vergata (Ansa)
II Santo Padre torna all’essenziale nella messa di chiusura del Giubileo dei ragazzi.
(Ansa)

Leone XIV ha ricevuto in udienza Giorgia Meloni. Il premier ha poi incontrato il cardinale Pietro Parolin, accompagnato e monsignor Gallagher, Segretario per i Rapporti con gli Stati. «Durante i cordiali colloqui in Segreteria di Stato sono state sottolineate le buone relazioni esistenti tra la Santa Sede e l'Italia ed è stato rilevato il comune impegno per la pace in Ucraina e in Medio Oriente e l'assistenza umanitaria a Gaza. Nel prosieguo della conversazione ci si è' soffermati su alcune questioni riguardanti i rapporti bilaterali, come pure su temi d'interesse per la Chiesa e la società italiana», riferisce la Santa Sede.

L’appello di Leone XIV alla politica: «Promuovete la libertà religiosa»
Leone XIV (Ansa)
Prevost fa riferimento alle chiusure di Pechino. E sull’Ia: la vita vale più di un algoritmo.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy