chiesa

Il capo della Cei cerca operai a basso costo
Matteo Zuppi (Ansa)
Il cardinale Matteo Zuppi, in tv, svela la fonte d’ispirazione della sua dottrina sociale sui migranti: gli «industriali dell’Emilia-Romagna». Ai quali fa comodo la manodopera a buon mercato, che riduce le paghe medie. Così poi la sinistra può invocare il salario minimo...

Parafrasando Indro Montanelli, viene da pensare che la Chiesa ami talmente i poveri da volerne di più. Il Papa ha appena dedicato loro un’esortazione apostolica, ma le indicazioni di politica economica ai cattolici non arrivano da Leone XIV, bensì dai capitalisti. E vengono prontamente recepite dai vescovi. Bastava ascoltare, venerdì sera, il presidente della Conferenza episcopale italiana, Matteo Zuppi, intervistato a Propaganda live: l’immigrazione, ha insistito il cardinale su La 7, «è necessaria. Se si parla con qualsiasi industriale in Emilia-Romagna dice che non c’è futuro senza».

Lo strappo della Cei turba la tregua vaticana
Il cardinale Matteo Zuppi (Getty Images)
La votazione del Sinodo, che sdogana i movimenti gay, non agita solo l’ala conservatrice della Chiesa, ma anche i moderati. Monsignor Paccosi: «Forzature e proposte tendenziose». Zuppi conferma di essere orfano di Bergoglio e di ignorare Leone.
I vescovi vogliono sfilare al gay pride
(Getty Images)

L’Assemblea sinodale chiede che «la Cei sostenga le giornate contro l’omofobia organizzate dalla società civile» e che «le Chiese locali promuovano il riconoscimento delle persone omoaffettive e transgender, superando discriminazioni in ambienti ecclesiali».

Torna la tradizione con la messa in latino di Burke in San Pietro
Il cardinale Raymond Leo Burke (Getty Images)
Il cardinale, con il benestare di Prevost, sgretola uno dei diktat più contestati di Francesco che vedeva come fumo il rito antico.
La Chiesa non può ignorare il peccato
Baldassare Reina (Ansa)
La Bibbia condanna il comportamento omoerotico. La Conferenza episcopale, andando in direzione contraria, rischia di rendere il cristianesimo un credo opinabile e malleabile.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy