Il ministro americano all'Energia Chris Wright (Getty)
Un rapporto del dipartimento Energia del governo americano revisiona le posizioni della scienza mainstream sull’impatto delle emissioni di gas serra nell’atmosfera.
Gli impianti che producono energia grazie al sole durano 20 anni, un reattore 60. E di sera sarebbero inutilizzabili.
L’esperimento: ieri a Milano la massima era di 29 gradi, appena sotto la media storica giornaliera dal 1763, eppure per lo smartphone c’era «surriscaldamento».
Per il Cnr nessun record. Però l’Ue, invece di mettere in campo progetti veramente utili all’ambiente, ci impone tagli suicidi alle emissioni. Solo per l’Italia il costo aggiuntivo è di 40 miliardi all’anno fino al 2050.