Solo con la commissione d’inchiesta chi ha sbagliato e mentito pagherà
Giuseppe Conte e Roberto Speranza (Imagoeconomica)
L’archiviazione di Giuseppe Conte e Roberto Speranza è usata per invocare lo stop all’organo parlamentare. Che invece serve più che mai: dai dispositivi farlocchi ai diktat inutili, fino al piano pandemico, le colpe del disastro vanno accertate.
Gaetano Paci, procuratore a Reggio Emilia: «Che ci sia stata assoluzione non vuol dire che venga meno l’impianto dell’intera indagine».
«Leonardo ha dato a D’Alema dei documenti classificati»
Alessandro Profumo (Imagoeconomica)
  • Nell’audit interno dell’azienda la contestazione rivolta ai vertici: hanno messo a disposizione dell’ex premier carte con segreti commerciali. Omettendo informazioni sui discussi mediatori scelti da Baffino per l’affare.
  • La toga voleva comprare un introvabile Rolex. I guai giudiziari della dinasty Mazzotta.

Lo speciale contiene due articoli.

Viale Mazzini non cancella Damilano malgrado le balle russe sul Carroccio
Marco Damilano (Imagoeconomica)
  • L’ex direttore dell’«Espresso», che pubblicò il falso scoop sul Metropol, esce indenne dalla commissione Vigilanza. «Salvini, sprovveduto o bugiardo, tace», scriveva nel 2019. Ma oggi è lui ad aver perso la parola.
  • La presidente Soldi annuncia ben 580 milioni di debiti e critica le ultime nomine tutte al maschile. L’ad Sergio: «Se cambia la riscossione il vero rischio è l’evasione».

Lo speciale contiene due articoli.

Insufficienza di prove per Foti. Ma il processo su Bibbiano è intatto
Claudio Foti (Ansa)
Lo psicologo, dopo l’assoluzione in appello, esulta: «Sgretolato il teorema accusatorio». Però il procedimento contro gli altri 17 imputati coinvolti nello scandalo degli allontanamenti illeciti di bambini è ancora in piedi.
Le Firme
In diretta dal lunedì al venerdì alle 7 del mattino e alle 7 di sera
Ascolta tutti i nostri podcast
Guarda tutti i nostri video

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings