Diktat e sacrifici non sono bastati. In tanti appoggiano ancora il sistema

Diktat e sacrifici non sono bastati. In tanti appoggiano ancora il sistema
Giuseppe Conte (Ansa)
Mi congedo dai lettori con un’amara riflessione sulle scelte fatte alle urne. Dopo oltre due anni di bugie, infatti, molti hanno dato nuovamente fiducia a chi ha imposto obblighi e limitazioni arbitrari in nome della «scienza».
I baby killer spariscono poi tornano. Le prime confessioni sull’incidente
Nel riquadro i quattro bambini che si trovavano sull’auto che ha ucciso Cecilia De Astis e che vivono in pessime condizioni nel campo di via Selvanesco. Sullo sfondo il punto di via Saponaro, nel quartiere Gratosoglio di Milano, dove la donna di 71 anni è stata investita (Ansa)
  • Ieri mattina, alcune auto hanno lasciato il campo di via Selvanesco, a Sud di Milano, ma sono rientrate nel primo pomeriggio. Uno dei bimbi che ha investito l’anziana: «Abbiamo avuto paura e siamo scappati».
  • In Piemonte, con un articolo di legge, le roulotte che stazionano per più di due giorni in aree non adibite possono essere rimosse utilizzando anche il carro attrezzi.

Lo speciale contiene due articoli.

Il no di Tridico complica le regionali del centrosinistra
Pasquale Tridico (Imagoeconomica)
Dalla Calabria alle Marche, il domino delle candidature è in stallo. E in Toscana scatta la rissa tra le forze del Terzo polo.
Veltroni il marziano: parla di sicurezza dopo averla sabotata quando era al potere
Walter Veltroni (Imagoeconomica)
La sinistra di Uolter ha negato per anni il nesso tra crimini e immigrazione, esaltandola. E oggi dà lezioni al governo.
Da Torino a Napoli, da Roma a Lamezia, l’Italia è piena di insediamenti abusivi, covi di degrado e delinquenza. Eppure i Comuni hanno strumenti efficaci e in Piemonte li applicano. Intanto in via Selvanesco è giallo: i baby killer scompaiono e poi riappaiono.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy