2020-06-23
Cuciniamo insieme: torta di rose emiliana
True
Semplicissima ma buonissima. Questa è la torta della prima colazione che può tranquillamente sostituire la più famosa torta paradiso. È anche una base con la quale potete poi fare gli arricchimenti che più vi aggradano, per esempio facendo una macedonia di frutta fresca di stagione e adagiando sulla torta i colori della natura.Ingredienti - 20 grammi di lievito, 5 cucchiai di latte, 150 grammi di burro morbido, 300 grammi di farina, un pizzico di sale, 2 tuorli, 150 grammi di zucchero.Procedimento - Stemperate 20 grammi di lievito in 2 cucchiai di latte tiepido, unitevi 15 grammi di burro morbido e 40 grammi di farina e lasciate lievitare dopo averlo lavorato ben bene finché il composto sarà omogeneo. Lasciate lievitare per 30 minuti. Unite a questo panetto 260 grammi di farina, un pizzico di sale, due tuorli e latte quanto basta per ottenere una pasta soda. Sulla spianatoia stendete un rettangolo di pasta dello spessore di 4 millimetri sulla quale spalmerete 135 grammi di burro montato a spuma con 150 grammi di zucchero e arrotolate il tutto. Con un coltello affilato tagliate il rotolo a fette alte di circa 2 centimetri, disponetele - con la parte tagliata verso l'alto - leggermente distaccate per dare spazio alla lievitazione in uno stampo a cerniera imburrato. Cuocete in forno a 180 gradi per 35 minuti. Servitelo cosparso di zucchero a velo.Come far divertire i bambini - Trasformateli in piccoli pasticceri e fate fare a loro l'impasto. Si divertiranno moltissimo.Abbinamento - Si può scegliere o un abbinamento molto "leggero", per esempio un Asti spumante o un Erbaluce di Caluso passito oppure uno più meditato. Un'ottima scelta può essere un Moscato giallo o un Moscato rosa trentino o ancora più "denso" il rapporto con un Vinsanto toscano.