Prima sono troppi, poi troppo pochi. Sui turisti stanno dando i numeri

Prima sono troppi, poi troppo pochi. Sui turisti stanno dando i numeri
Turismo (iStock)
  • La stagione non è ancora finita, ma i media continuano a offrire notizie sempre più discordanti, passando dall’«overtourism» a crucciarsi per le spiagge vuote e infine a piangere per la «staycation».
  • Per Daniela Santanché si sta concretizzando la tanto agognata destagionalizzazione, in grado di portare sempre più visitatori nel nostro Paese in ogni mese dell’anno.

Lo speciale contiene due articoli

Gaza e Cisgiordania, ipotesi beduina per il dopo Hamas
Le forze israeliane presidianola Città Vecchia di Hebron, in Cisgiordania (Getty Images)
Netanyahu esclude Hamas e Anp dalla gestione di Gaza, puntando sui Tarabin, beduini del nord della Striscia. Intanto, in Cisgiordania lo sceicco Wadee al-Jabaari guida un gruppo di dignitari dei clan del deserto che propongono un Emirato di Hebron autonomo, in accordo con Israele.
Prime Video lancia «Repubblica Selvaggia», ma la tensione resta a metà
«Repubblica Selvaggia» (Amazon Prime Video)
La serie tedesca, in arrivo su Prime Video il 10 agosto, tenta di rievocare le atmosfere de Il Signore delle Mosche, ma il racconto di adolescenti in fuga sulle Alpi, tra paure e tensioni, non raggiunge la profondità narrativa del modello letterario.
Quando il telefono diventa un’arma che ci trasforma in assassini ignari
(iStock)
Il camionista che ha travolto l’ambulanza sull’A1 aveva registrato un video. Il 71% degli incidenti è per distrazione.
Ilva, Urso e i sindacati protestano. «Bitetti danneggia i lavoratori»
Adolfo Urso (Ansa)
Clima caldo in attesa dell’incontro di martedì, dopo il niet del primo cittadino.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy