wine

Wine Resorts di Toscana e Sicilia: il viaggio si fa degustazione
Tenuta di Artimino - Melià Collection

La regione Toscana fa da padrona in questo giro di ospitalità che invita a degustare i vini del territorio in rinomate tenute, vineyard, casali di campagna, locande e naturalmente resort, con una estensione in Sicilia, terra che porta alla ribalta etichette dalla lunga storia elevate negli ultimi anni in qualità.

Lockdown in musica. Con il Covid si riscopre lo streaming

Dal rap italiano alla musica internazionale passando alle colonne sonore dei telefilm coreani. Che cosa ha ascoltato il mondo nel 2020?

Il Covid svuota i nostri bicchieri. «Ci vorranno quattro anni per tornare ai numeri del 2019»
iStock
  • L'industria comincia a riprendersi dopo una perdita di fatturato superiore al 27% nel primo semestre, ma la ripresa è ancora lontana.
  • Andrea Mazzoni, consulente di importanti aziende toscane: «É in momenti di crisi che vanno affrontati i nodi che erano già al pettine. È necessario un ricambio generazionale»
  • Nel territorio del Barolo, sorge l'azienda vitivinicola «L'astemia pentita». Una cantina pop, ideata e progettata da Gianni Arnaudo
  • La Milano Wine Week chiude con oltre 10.000 presenze. Federico Gordini: «Le istituzioni governative ne prendano atto»

Lo speciale contiene quattro articoli e gallery fotografiche.

L'Italia patria dell'aperitivo ora si abbuffa di happy hour
iStock
  • Da Ippocrate al conte Negroni passando per il palazzo di Cnosso e la bottega di un tal signor Carpano. L'aperitivo non è cosa banale, né modaiola: è un pezzo di storia mediterranea e sicuramente un segno dell'italianità. Che ha pure precisissime e rigide regole di galateo.
  • Italia che vai brindisi che trovi. Nel Nord Est è il trionfo del Prosecco e dello Spritz. In Emilia vincono i cocktail con il rum e i liquori. Al Sud imperdibili i rosati.
  • Identikit del bicchiere dei millennials. Se non si condivide sui social non esiste. Fotografarlo e pubblicarlo su Instagram è diventato più importante del bere in compagnia.
  • Ogni bevuta è differente. Come scegliere tra alcolici e analcolici e non perdersi nella «giungla» delle liste dei bar.
  • Il bon ton a tavola. Per il pre cena perfetto servono due regole: cibi piccoli che si possano gustare in un boccone e i cocktail devono essere preparati dal padrone di casa.
  • Ecco la guida dedicata alla Sicilia: dove andare per godersi il vero cibo.

Lo speciale contiene sei articoli e una gallery fotografica.

«L’astemio si perde un pezzo di felicità, un piacere sensuale»
Il celebre enologo Riccardo Cotarella: «Il vino è grande espressione di civiltà, è un viaggio nella storia. Ma è una risorsa che va gestita».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy