- Pechino mette una gabella del 34% sui prodotti statunitensi dal 10 aprile e fa ricorso al Wto. Trump: «La Cina è andata nel panico. Se la sono giocata male. Investitori, state calmi e diventerete ricchi». Ora l’Ue rischia di seguire l’esempio e fare la stessa fine.
- L'agricoltura italiana è a prova di panico: pasta, vino e caffè sono già «made in Usa». L’ipotesi Mercosur è solo una trappola.
Valdis Dombrovskis (Ansa)
Valdis Dombrovskis la spara grossa: «Il Pil mondiale crollerà del 7%». Ma la crisi dell’Unione va avanti da anni per colpa di Bruxelles.
L’ex presidente francese, François Hollande (Ansa)
Donald Trump annuncia tributi del 25% per Messico e Canada e del 10% per la Cina. Matteo Salvini critica le minacce europee. Parigi e Madrid sugli scudi. François Hollande: «Facciamogli male».
Massimo D'Alema (Imagoeconomica)
In compagnia di Romano Prodi, Max tifa Cina: suicida appoggiare guerre protezionistiche.
Ansa
- Il conflitto tra il colosso francotedesco e Boeing esiste da 14 anni. Ma Donald Trump ora alza il muro per fermare il passaggio di tecnologia verso Pechino. Il conto arriva anche all'Italia, che viene «avvertita» in vista del 5G.
- La posizione di Margrethe Vestager rischia di penalizzarci ancora di più. Ursula Von der Leyen invece sa che nemmeno la Germania può rinunciare al mercato a stelle e strisce.