dazi

La Cina minaccia sui chip per ridurre i dazi
Donald Trump (Ansa)
Pechino accusa il colosso Nvidia di aver violato le norme antitrust mentre a Madrid i due governi stanno trattando sulle tariffe. Trovato l’accordo su TikTok: la piattaforma finisce sotto il controllo statunitense. L’intesa sarà chiusa venerdì da Trump e Xi.
Trump scuote la Nato: mettete dazi ai cinesi
Donald Trump (Ansa)
Il presidente Usa agli Stati alleati: «Basta comprare petrolio russo e tariffe dal 50% al 100% verso il gigante asiatico per fermare la guerra in Ucraina». Donald punta a dare anche una visione economica al Patto atlantico pur di spezzare il legame Berlino-Pechino.
L’auto tedesca scavalca l’Ue: «Più investimenti negli Usa in cambio di sconti sui dazi»
L’ad di Volkswagen,Oliver Blume (Ansa)
L’ad di Volkswagen Oliver Blume: «Negoziamo con il governo americano, nuovi siti negli Stati Uniti per avere meno tariffe». E Trump vede l’ad di Rolex in difficoltà per le imposte al 39%.
Il Dragone si vendica dei dazi sulle auto e impone all’Europa quelli sui maiali
Xi Jinping (Ansa)
Il Vecchio continente stretto dalle gabelle: dopo Trump, adesso Xi stanga l’import di carne suina. Italia al riparo, Madrid trema.
Ursula assediata: si riapre la partita sui dazi
Ursula von der Leyen (Ansa)
  • Bernd Lange, socialista e presidente della commissione Commercio internazionale, contesta l’accordo stipulato con Donald Trump. «Acquistare 750 miliardi di petrolio e gas dagli Usa? Irrealistico». Intanto pure Renew si lamenta per l’inerzia di Bruxelles.
  • Altro cambio di direzione nella strategia energetica e ambientale dell’Unione.

Lo speciale contiene due articoli

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy