Gianluca Baldini
(Milano, 1980). Giornalista specializzato in finanza ed economia, ha mosso i primi passi nel giornalismo prima all'Adnkros e poi, come collaboratore, al Sole 24 Ore e a Milano Finanza. Dopo una parentesi nel mondo delle quattro ruote, dove ha lavorato per Alvolante.it, dal 2010 è in Blue financial communication, la casa editrice quotata in Borsa che edita i periodici e i siti di Bluerating, iFinance e Private. Ha vissuto negliStati Uniti e in Portogallo.
Le Firme
In diretta dal lunedì al venerdì alle 7 del mattino e alle 7 di sera
Guarda tutti i nostri video

Scopri La Verità
Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
La Verità nella tua casella di posta
La Verità settimanaleInchieste, approfondimenti, notizie e opinioni. Ricevi gli aggiornamenti speciali, iscriviti alla nostra newsletter gratuita.
Ottima scelta. Inserisci la tua email per iscriverti alla .
* Presa visione dell’informativa, autorizzo il trattamento dei miei dati personali per la finalità ivi indicata
Grazie per esserti iscritto alla .Iscriviti per un account per salvare storie e gestire i tuoi abbonamenti.Iscriviti ora
Nuove storie
Mr Bce promette di cambiare il lavoro. Orlando porta con sé i consiglieri pro Cgil
02-18
Politica e affari
I ristoratori in ginocchio: ora stop al delivery e class action anti governo
01-05
Politica e affari
Articles By Author
- Verrà spostata la scadenza del 1° marzo. Però restano 50 milioni di cartelle. Sul tavolo l'ipotesi di cancellare tutte le posizioni fino a 5.000 euro. Il primo passo per la pace fiscale e una nuova tassazione.
- Dl Sostegno: soldi in base alle perdite. I sussidi non dipenderanno più dai codici Ateco. In totale, il governo ha a disposizione 32 miliardi di extradeficit. Altre otto settimane di Cig da usare fino al 31 dicembre.
Lo speciale comprende due articoli.
Mentre il Pd litiga per le quote rosa, la percentuale di impiego femminile scende quasi del doppio rispetto a quella maschile. Male anche i giovani. Flop degli sgravi giallorossi per il Sud: negati alle aziende con sede al Nord ma operative nel Mezzogiorno
Il Paese è la porta per accedere all'Unione euroasiatica senza dazi, ma finora l'Italia è stata poco presente. Isidoro Lucciola (Anif): «Interessanti fiori, tecnologia e finanza»