mutui

Il mercato dei mutui in Italia, a dicembre 2024, offre un ventaglio di opportunità che rispondono alle diverse esigenze dei richiedenti. Analizziamo i dettagli di alcune delle proposte più rappresentative, con particolare attenzione ai mutui richiesti a Milano, una delle città più dinamiche e ricche di opportunità del panorama italiano.

  • Nel mondo sono ferme le esplorazioni, così gli acquisti delle banche centrali, le guerre in corso e l’Intelligenza artificiale stanno spingendo la domanda. Al punto che serve riciclare gioielli per soddisfare le grandi richieste.
  • Nel 2024 il costo dei variabili si è già ridotto e i future sull’Euribor scontano un altro taglio Bce a dicembre. Notevoli risparmi per prestiti da 150.000 euro. E nel 2025...

Lo speciale contiene due articoli.

La Bce continua a navigare a vista. Un altro taglietto ai tassi di interesse
Christine Lagarde (Ansa)
Con l’ennesima minisforbiciata di 25 punti, Christine Lagarde prosegue il suo traccheggio. Chi ha un mutuo, però, ora può festeggiare.
La stangata dei mutui «green»
Ursula von der Leyen (Getty Images)

I diktat europei spingono le banche a differenziare i prestiti a seconda della classe energetica della casa da acquistare. La forbice può arrivare fino a 43.000 euro. E i meno abbienti ci rimettono due volte: finiscono per pagare di più un’abitazione che vale di meno.

I finanziamenti a tasso fisso costano lo 0,20-0,30% in meno se servono a comprare alloggi che inquinano poco. Lo stesso discorso vale per ristrutturazioni e surroghe. Le differenze non possono che aumentare.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy