ranieri guerra oms

La trasparenza dell’Oms: vietato testimoniare
Ranieri Guerra (Ansa
L’ex membro del Cts è andato comunque in Commissione e sarà ospite di «Tivù Verità» il prossimo sabato alle ore 10.
«Usato come capro espiatorio. Vi dico tutto su Speranza, D’Alema, l’Oms e le censure»
Ranieri Guerra (Ansa)
Parla l'uomo al centro delle polemiche sul piano pandemico e il ritiro del report sulla gestione italiana del virus: «Provano a scaricare ogni colpa su di me»
Il vice di Speranza sentito dai pm sul giallo del report censurato
Goffredo Zaccardi (Ansa)
Il capo di gabinetto, Goffredo Zaccardi, ieri ha risposto per sei ore alle domande della Procura di Bergamo. Il suo nome è nelle chat tra Silvio Brusaferro e Ranieri Guerra sul documento di Francesco Zambon da affossare.
Lettera dell’Oms inchioda Speranza e la sua tesi sul report censurato
Roberto Speranza (Ansa)
  • In una missiva del 9 marzo 2020, il direttore Tedros Adhanom Ghebreyesus accontenta il ministro e incarica Ranieri Guerra: «Aiuterà l'esecutivo». Il titolare della Salute non poteva quindi «essere all'oscuro». E «approvò indice e copertina».
  • Dal ministero arriva l'approvazione: «Utili per screening ripetuti, anziani e disabili» L'Iss: «A 35 giorni dalla prima dose: -80% di contagi, -90% di ricoveri e -95% di morti».

Lo speciale contiene due articoli.

D’Alema «protettore» dell’Oms per il G20
Massimo D'Alema (Massimo Nardone/Getty Images)
Ranieri Guerra (indagato a Bergamo per il piano pandemico) incontrò l'ex premier per garantirsi buoni rapporti col Conte bis. I messaggi del dg aggiunto dell'Organizzazione mondiale della sanità a Silvio Brusaferro per manomettere il dossier «scottante».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy