L’amministrazione Usa ferma i lavori (arrivati all’80%) del colosso danese Orsted: un progetto eolico offshore a Rhode Island. Una tegola per una delle big delle rinnovabili in Europa che già viveva difficoltà finanziarie e ora valuta di fare causa agli Stati Uniti.
Il brand della kermesse è stato depositato da Massimiliano Santini, addetto agli eventi, bypassando le normative. Sentiti dai pm due artisti: hanno scaricato le colpe sull’amministrazione.
Maros Sefcovic, commissario europeo per il Commercio (Ansa)
I dem avevano intimato al premier di non trattare con Donald Trump perché spettava all’Europa. Adesso che il commissario Maros Sefcovic è negli Usa per chiudere un accordo al 10% danno la colpa al governo italiano. E chiedono di riferire in Parlamento sul negoziato.
Calano gli inattivi e salgono i contratti a tempo indeterminato. Bene gli over 50, giovani più in difficoltà. Resta il nodo salari.
Il presidente di Max Mara blocca il progetto del nuovo Polo della moda a Reggio Emilia: «Clima politico divisivo. Il sindaco del Pd si è schierato con la Cgil senza confrontarsi».