(Imagoeconomica)
No della Cassazione al rimpatrio di una donna accusata di reati finanziari. Un tribunale statale per la prima volta segue la sentenza Cedu sulla «giustizia violenta» nel Paese.
(ANSA)
La vicenda dell’inno sovietico a Bologna è eloquente. Il sindacato ha avallato politiche terribili, ma nessuno gliene chiede conto: sono «rossi», quindi buoni. E Lula può persino essere filo Putin senza temere scomuniche.
(Getty Images)
Ufficialmente le due forze aeree americana e sovietica si scontrarono direttamente una sola volta. Tuttavia l'attività di volo a scopo di spionaggio causò negli anni più di 200 vittime tra i militari Usa.
(Getty Images)
Nostalgia della rivolta e testimonianze riportate solo da chi era coinvolto. Autoassoluzione con la solita falsa formula: «Abbiamo fatto la cosa giusta». Giampiero Mughini unica voce critica. La serie su Raiplay e poi su Rai 3.
Giuseppe Valditara (Ansa)
Attacchi al ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, perché ha osato ricordare l’anniversario della caduta del Muro. L’idea secondo cui esistano altri orrori nella Storia e non solo il nazifascismo depotenzia il Grande Avversario di cui l’ideologia prevalente ha bisogno.