- «L'Osservatore Romano» ricorda divertito una bestemmia dello scrittore davanti al futuro papa Roncalli. «La Civiltà Cattolica» e «Avvenire» si accodano, scordando che il papà di Montalbano era ateo e anticlericale.
- I giornali celebrano l'autore siciliano come se fosse un vate. Però la grande notorietà gliel'ha data solamente la televisione.
Lo speciale contiene due articoli
Ansa
Lo scrittore critica l'uso dei simboli religiosi da parte del leader del Carroccio: «Fa parte della sua volgarità». È lo stesso autore che nel 2011 difendeva i gulag, assolveva Cuba e giustificava la repressione a Tienanmen.