- Vertice a Bruxelles con gli Stati che, seguendo la Meloni, chiedono di modificare le convenzioni sui diritti umani che impediscono di rispedire a casa persino i criminali. Il 5 novembre, nuovo incontro in Italia. Che potrebbe incrementare le espulsioni anche del 30%.
- Piantedosi: «Valutiamo sanzioni ad Hannoun. Cortei pro Pal sfruttati dai violenti».
La sede della Cedu a Strasburgo (Getty Images)
La Cassazione ha annullato l’espulsione di un irregolare, in nome del rispetto della «vita familiare» stabilito dalla Cedu. Una forma di resistenza al governo giustificata dalla presunta superiorità delle norme europee. E che non si preoccupa di essere coerente.
(IStock)
La Cedu dà ragione all’Ungheria dopo il ricorso di un uomo affetto da sclerosi multipla. Le autorità magiare che vietano l’eutanasia non possono essere accusate di discriminazione. Anche se altri Paesi come la Svizzera o il Belgio si comportano diversamente.
Marcello Degni (Imagoeconomica)
Una sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo ha portato alla sospensione dei procedimenti disciplinari contro il magistrato che twittava attaccando il premier.
Nel riquadro la piccola Indi Gregory (iStock)
Per i giudici inglesi è inammissibile l’appello per trasferire la piccola al Bambino Gesù. Lunedì i genitori andranno alla Corte europea dei diritti dell’uomo. Nel pomeriggio è previsto il distacco del respiratore.






