<div class="rebellt-item col1" id="rebelltitem1" data-id="1" data-reload-ads="false" data-is-image="True" data-href="https://www.laverita.info/oggi-in-edicola-2657877940.html?rebelltitem=1#rebelltitem1" data-basename="particle-1" data-post-id="2657877940" data-published-at="1660766899" data-use-pagination="False">
        Romano Prodi (Imagoeconomica)
    
Ospite dalla Gruber, l’ex premier smonta la tesi del segretario del Pd e della giornalista: «In Italia la democrazia non è a rischio». Poi demolisce i dem: «Non vedo una reale alternativa di governo alla destra. A chi ha voltato le spalle questa sinistra? All’Italia».
Christine Lagarde (Ansa)
Il presidente Bce doveva andare tra le bancarelle a Firenze per rendersi conto di quanto costano frutta e verdura: «Ho controllato i prezzi del cibo molto attentamente e sì, sono aumentati». Il timore è che per abbassarli decida di portare su i tassi di interesse.
        Ansa
    
Josep Martínez stava andando ad Appiano quando ha travolto per cause da chiarire il disabile: è indagato per omicidio stradale.
        iStock
    
Francesco Buzzella: «L’anno scorso in Europa hanno chiuso impianti che fruttavano 11 milioni di tonnellate. Che oggi compriamo per lo più dall’Asia».  Emanuele Orsini batte cassa in Ue: «Servono gli eurobond per sostenere l’industria».







