2020-06-09
Il piano italiano per il Mes scritto dal... Mes

Christine Lagarde (Ansa)
- Un rapporto dell'associazione M&M e della Fondazione Cerm ci spiega cosa faremo con i prestiti del Mes. Peccato che tra i firmatari del documento ci sia proprio un ex dirigente del Meccanismo europeo di stabilità.
- La Banca centrale è viva. È il Recovery fund che non si sente tanto bene. Christine Lagarde copia Mario Draghi e dice di sostenere la ripresa «con tutte le misure necessarie». Poi mette in riga giudici tedeschi e Commissione. Sul piano Ue l'intesa è lontanissima.
- C'è il Btp anti Covid: Mes inutile ma lo vogliono. Roberto Gualtieri lancia Futura, un buono poliennale pensato proprio per far fronte alla crisi del coronavirus.
Lo speciale comprende tre articoli.
Barack Obama (Getty images)
Il governo federale mette una toppa alla crisi bancaria, ma sacrifica la trasparenza e il mercato. Così la Svizzera resta in un angolo come pianificato dall’ex presidente. Ora non sarà più un Paese neutrale.
- Critiche alla Svizzera per la scelta di proteggere gli azionisti di Credit Suisse. La Bce: «L’Ue non applica questo standard per i salvataggi. Pronti a fornire la liquidità». Occhi sui rischi di ricadute su altri istituti. Le big italiane non sarebbero esposte.
- Il governatore: «Pure la mia famiglia soffre i rincari». Sul futuro si limita a dire: «I prezzi saranno troppo alti per troppo tempo».
Lo speciale contiene due articoli
Alain Bercet e Mohammed Bin Salman (Ansa)
Per salvare Credit Suisse è stato sacrificato il mercato delle obbligazioni; una nazionalizzazione del credito che chiude il cerchio disegnato da Obama. Le Borse reagiscono bene, però si temono colossali cause legali.
Monsignor Paolo Giulietti (Imagoeconomica)
Il vescovo di Lucca, monsignor Paolo Giulietti: «Genitori sono coloro che generano, nelle coppie omosessuali lo fa solo uno. La fluidità diffusa è la vera emergenza in atto: gli adulti sono in confusione e i ragazzi non hanno riferimenti educativi».