Il nuovo quotidiano che racconta il riassetto del potere economico in Italia e nel mondo

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti

Energia, il piano sull’idrogeno: niente accise e impianti green

Energia, il piano sull’idrogeno: niente accise e impianti green

Il piano del governo sullo sviluppo dell'idrogeno

Il governo spinge l’acceleratore sul Pnrr e, con esso, sullo sviluppo dell’idrogeno verde. La sua produzione verrà dispensata dagli oneri di sistema e lo stesso idrogeno non sarà soggetto ad accisa nel caso in cui non venga utilizzato come carburante. è quanto stabilisce il decreto per l’attuazione del Piano approvato ieri dal Consiglio dei ministri. «Il consumo di energia elettrica da fonti rinnovabili in impianti di elettrolisi per la produzione di idrogeno verde, anche qualora l'impianto di produzione e quello di elettrolisi siano collegati attraverso una rete con obbligo di connessione di terzi, non è soggetto al pagamento degli oneri generali afferenti al sistema elettrico», si legge all'articolo 19 del provvedimento. L'idrogeno così prodotto, inoltre, «non risulta sottoposto ad accisa se non direttamente utilizzato in motori termici come carburante».

Continua a leggereRiduci
«Uniamo la ricerca all’industria del beauty»
Vittoria Cicchetti
La fondatrice e ceo di Regi, Vittoria Cicchetti: «Ho dato vita a un’azienda che lega innovazione, qualità e passione per il mondo della bellezza. La fusione con Omnicos ha creato un’entità centrale nei mercati globali di make-up, skincare, fragranze e dermocosmetica».
Un frate, un polacco e i turchi in fuga. Da questa ricetta nasce il cappuccino
iStock
Vienna, 1683: gli ottomani sono battuti dalle truppe della Lega Santa. Un imprenditore dell’Est scova chicchi di caffè nel campo degli sconfitti, il francescano inviato da papa Innocenzo XI aggiunge latte: nasce la leggenda.
L’Hellas campione d’Italia è quello che succede se si lascia la palla alla sorte
Hellas Verona 1985
Lo scudetto dei veneti davanti al Napoli del Pibe fu il capolavoro di Bagnoli con Briegel e Larsen. Ma anche la prima (e quasi unica) stagione con gli arbitri estratti a caso...