Dal 2007, anno di uscita dell'iPhone, l'apprendimento in ogni materia è via via sceso, come anche la produttività nelle aziende. Per sviluppare il cervello occorre usarlo. Ma apprendere, imparare, impegnarsi sono l'opposto del telefonino, il grande divagatore.
L’agenzia di protezione ambientale sapeva delle aree inquinate, ma per cinque mesi non rivelò i dati Il caso degli scarti tossici dei conciatori arriva in Parlamento: usati per la pista dell’aeroporto di Pisa