2020-04-23
Cuciniamo insieme: millefoglie di melanzane, capesante e mozzarella di bufala con pesto al basilico
True
Dicono che andremo al mare in una sorta di incubatrice. Sì le barriere di plexiglass per una cottura lenta al vapore! A dirlo con il suo nome tecnico diventa subito meno simpatico: polimetilmetacrilato! Insomma plastica e per fortuna che dovevamo liberarcene! Scherzi a parte con le belle giornate cresce la voglia di mare. E allora possiamo aiutarci con la fantasia e con i sapori da portare in tavola. Questa ricetta sposa i profumi dell'orto con i sapori del mare e può essere sia un secondo piatto sia un antipasto, dipende dalle quantità. È facile da preparare, richiede solo un po' di pazienza. E tanto rispetto, che peraltro in cucina non deve mai mancare, per gli ingredienti. Ai fornelli, dunque!Ingredienti per 4 personePer la millefoglie: 2 melanzane grandi, un mazzetto di basilico, 15 capesante, alcuni pomodori datterino, 1 mozzarella di bufala, coriandolo q.b., sale.Per il pesto: 300 grammi di basilico, 20 grammi di mandorle, 20 grammi di pinoli, 30 grammi di Montasio stravecchio, olio extravergine di oliva, sale.Per la guarnizione: basilico, pomodorini canditi.Procedimento - Tagliate le melanzane a fette dello spessore di 2 millimetri, mettetele in uno scolapasta spolverate di sale per far uscire tutta l'acqua. Dopo circa 5 ore tamponatele con un panno e grigliatele a fuoco vivo (in alternativa potete passarle al forno nella placca ricoperta di carta forno e appena appena unta con un po' di olio extravergine di oliva: a 160 gradi per 15/20 minuti ottenete lo stesso effetto).Comporre la millefoglie a strati alternando melanzane, basilico, capesante, pomodori datterino, mozzarella a fette,coriandolo e sale (predisporre circa 4 strati).Completate la millefoglie con un'altra fetta di mozzarella che avete fato ben scolare, ricordate che la mozzarella di bufale è più acquosa, e una foglia di basilico.Gratinate in forno a 180 gradi per 10 minuti. Nel frattempo preparate il pesto:utilizzare lo stesso procedimento di quello alla genovese, pestando tutti gli ingredienti e aggiungendo a filo l'olio extravergine sino a ottenere un composto cremoso.Infine impiattate la millefoglie, condite con il pesto,guarnite con foglie di basilico spezzettate e pomodorini canditi.Volendo potete anche sciacquare i gusci delle capesante e metterli nel piatto.Versateci dentro il pesto che poi ogni commensale utilizzando la conchiglia farà colare sulla millefoglie.Come far divertire i bambini - Sarà compito loro quello di pulire le conchiglie delle capesante, vedrete quante storie sono in grado di inventare su quello strano ventaglio!Abbinamento - Qui ci vogliono dei bianchi di personalità. O un Pigato delPonente Ligure, oppure un bianco piemontese che era stato dimenticato, ma che fortunatamente torna in auge come la Nascetta, oppure se volete più nerbo un deciso Trebbiano d'Abruzzo.
Getty Images
Nel libro postumo Nobody’s Girl, Virginia Giuffre descrive la rete di abusi orchestrata da Jeffrey Epstein e Ghislaine Maxwell e ripercorre gli incontri sessuali con il principe Andrea, confermando accuse già oggetto di cause e accordi extragiudiziali.