2022-09-04
Col nucleare lontano e rinnovabili scarse bisogna scommettere anche sul biogas

iStock
L’idrogeno ricavato dai rifiuti agricoli potrebbe alimentare i mezzi di trasporto e colmare il gap lasciato dalle altre fonti.
Tunisino richiedente asilo accusato da un’altra immigrata: «Mi ha violentato nel centro di accoglienza». La prefettura gli revoca i benefici, ma le toghe non sono d’accordo: il reato marchio d’infamia per i maschi bianchi non giustifica l’espulsione per gli africani.
Non facciamoci illusioni: respingere l’onda di migranti che si sta abbattendo sulle nostre coste non sarà facile, né sarà cosa che si possa risolvere in pochi mesi. Fermare gli sbarchi, rimandare a casa coloro che non hanno diritto di restare, ristabilire il principio che siamo noi a decidere chi entra nel nostro Paese, non sono risultati che si ottengono in un amen. Sono anni che i governi ci provano con più o meno entusiasmo e finora sono riusciti a fare poco se non pochissimo, complice anche una magistratura e un sistema europeo pro immigrazione.Tuttavia, per la prima volta, con la missione di Giorgia Meloni e Ursula von der Leyen a Lampedusa si nota qualche novità che nel tempo potrebbe portare dei frutti.
Ve ne sarete accorti, i sedili degli aeroplani commerciali sono sempre più complicati. Ma che siano di classe economy oppure super business, sono dei progetti molto complessi e, soprattutto, certificati.