A Venezia le due nuove sale delle Gallerie dell’Accademia e la magia del Tiepolo
True
Grande successo di pubblico per i nuovi saloni del museo, inaugurati a settembre e interamente dedicati al Seicento e al Settecento veneziano. 800 metri quadri di spazi espositivi che ospitano una preziosa selezione di 63 opere.
Orgogliosamente vanitoso e «marchettaro», è conosciuto soprattutto per le sue performance da ballerino in televisione. Violò l’amicizia con il campione serbo divulgando per primo la confidenza sulla sua grave malattia. Ma poi fu perdonato.
Le proteste del mondo accademico contro i metodi di Donald Trump sono giustificate. Sarebbero anche credibili se non arrivassero da chi ha legittimato e spinto le peggiori censure ideologiche per lustri. Ecco un catalogo.