
Uv T-Growth, nato grazie all'accordo con il gestore indipendente United Ventures, punterà sul 5G e sui progetti sostenibili.Tim, attraverso la propria società dedicata al corporate venture capital Tim Ventures, ha sottoscritto un accordo con United Ventures, gestore indipendente specializzato in investimenti nelle tecnologie digitali fondato da Paolo Gesess e Massimiliano Magrini, per lanciare il nuovo fondo Uv T-Growth che sosterrà investimenti in imprese innovative mature e Pmi per sviluppare progetti tecnologici in Italia e all'estero, con un focus sul 5G. Questa iniziativa va inquadrata nel più ampio piano di interventi per il raggiungimento di obiettivi di sostenibilità di Tim, annunciati alla comunità finanziaria a marzo scorso, fra cui quello di rendere disponibili soluzioni che assicurino maggiore solidità, sicurezza e capacità di resilienza a favore delle aziende italiane, pubbliche e private. Uv T-Growth investirà in imprese innovative «late stage» prevalentemente in Italia e in Europa. Gli ambiti tecnologici saranno in linea con le strategie di Tim nel 5G, attraverso lo sviluppo di soluzioni cloud, Internet of things, edge computing, intelligenza artificiale, realtà virtuale, realtà aumentata e applicazioni di cyber security e sistemi di pagamento in mobilità. Il tutto con l'obiettivo di creare nuovi servizi, tra gli altri, per smart city, smart home, la scuola e il mondo del lavoro. Advisor dell'operazione sono stati Deloitte disruptive M&A, Cms e K&L gates.Tim Ventures, presieduta da Carlo Nardello, capo delle strategie di Tim, e guidata da Carlo Tursi, ex general manager di Uber Italia, una volta costituito il fondo sottoscriverà 60 milioni di euro di Uv T-Growth, che ha come obiettivo di raccolta 150 milioni di euro. Il nuovo fondo sarà aperto anche ad altri investitori istituzionali italiani ed esteri e verrà gestito indipendentemente da United Ventures. Tim Ventures metterà a disposizione del fondo le sue risorse e i suoi asset strategici, mentre un team autonomo, selezionato da United Ventures, si occuperà della gestione.«Tim rilancia con forza la propria presenza nel mercato del venture capital al fianco di un partner di standing come United Ventures», spiega Giovanni Ronca, chief financial officer di Tim, «Con il lancio di Uv T-Growth ci impegniamo a favorire la crescita del 5G in Italia, che sarà la tecnologia abilitante dei prossimi anni per cittadini e imprese. E non solo: puntiamo su un'ampia gamma di verticali di investimento legati al digitale. Crediamo che il venture capital sia lo strumento giusto per accelerare l'innovazione. Siamo convinti che con questa iniziativa andremo a stimolare ulteriore competitività, dando impulso a nuovi investimenti, e a confermare il nostro sostegno allo sviluppo del digitale nel Paese».Massimiliano Magrini e Paolo Gesess aggiungono: «Il lancio di Uv T-Growth è un importante traguardo per United Ventures e per l'intero ecosistema italiano dell'innovazione, che grazie a questo nuovo fondo diventa più forte e sempre più integrato nelle sue componenti. Con Uv T-Growth intendiamo individuare progetti ad alto potenziale di crescita e forte contenuto tecnologico. Siamo contenti di poterlo fare al fianco di Tim, un player che ha fatto la storia della tecnologia nel nostro Paese, e che oggi è un esempio virtuoso di big corporation che si rivolge al venture capital come strumento di innovazione».
Andrea Sempio. Nel riquadro, l'avvocato Massimo Lovati (Ansa)
- Alla base della decisione, la mancata condivisione di alcune strategie difensive ma soprattutto l’esuberanza mediatica del legale, che nelle ultime settimane aveva parlato a ruota libera su Garlasco. Lui: «Sono sorpreso».
- Ieri l’udienza davanti al tribunale del Riesame. Lo sfogo dell’ex procuratore Venditti: «Mai preso soldi». Sarà la Cassazione a decidere sul conflitto tra Pavia e Brescia.
Lo speciale contiene due articoli.
2025-10-15
Dimmi La Verità | Daniele Ruvinetti: «Tutti i dettagli inediti dell'accordo di pace a Gaza»
Ecco #DimmiLaVerità del 15 ottobre 2025. Ospite Daniele Ruvinetti. L'argomento di oggi è: "Tutti i dettagli inediti dell'accordo di pace a Gaza".
Ansa
Da una parte le difficoltà dell'Italia che per la terza volta consecutiva si giocherà tutto nei playoff. Dall'altra debutti storici per Capo Verde, Uzbekistan e Giordania grazie all'allargamento a 48 voluto da Gianni Infantino.
Pier Luigi Lopalco (Imagoeconomica)
Mentre Lopalco elogia l’operato suo e del governo durante la pandemia, il tribunale di Asti dispone un indennizzo a una donna colpita da mielite trasversa dopo l’anti Covid.