Frase choc del commissario all’Allargamento, alla prese coi dubbi ungheresi sull’inclusione nell’Unione della nazione invasa. Che lei sprona a «combattere».
L’ombudsman Ue uscente Emily O'Reilly, confermando anni di inchieste, attacca la Commissione per l’ostruzionismo verso le sue indagini: «Atteggiamento che viene da presidente e gabinetto». Critiche pure ad altri organi comunitari.
Lo stesso Pierre Moscovici che da commissario contestava i conti italiani invoca investimenti pubblici per la Francia. E la corsa di Afd costringe il governo socialista tedesco a chiudere le frontiere contro clandestini e terroristi.
Come sempre in occasione dei momenti chiave dell’Ue, escono a mezzo stampa allarmi finanziari (falsi) per presentare un Paese alla deriva. Ma stavolta resistere si può: Parigi e Berlino non possono più ridere.