nichel

Oltremare Parigi conserva territori che tratta ancora come colonie. La Nuova Caledonia ne è un esempio
Emmanuel Macron, François Bayrou (a sinistra) e il ministro per i territori d'oltremare Manuel Valls (a destra) alla riunione con i rappresentanti eletti della Nuova Caledonia (Getty)

Dopo anni di disordini, La Francia e l’arcipelago del Pacifico raggiungono un accordo che lascia insoddisfatti gli indigeni Kanak, ancora in lotta per la sovranità. Al centro della crisi, la dipendenza economica dal nichel e le contraddizioni politiche e sociali.

Continua a leggereRiduci
  • Crescono dappertutto le politiche di protezionismo e interventismo statale. Qui da noi i target «verdi» imposti da Bruxelles e la scarsità di risorse aumenteranno la nostra dipendenza e i costi per le imprese.
  • La scarsa domanda di auto elettriche in Occidente trascina giù il valore di litio, nichel e cobalto. Ma Pechino continua a spingere sulla produzione per eliminare i concorrenti.

Lo speciale contiene due articoli.

Dal carbone al nichel al cromo, le risorse di Pristina erano stimate in 25 miliardi nel 2013. E da allora i prezzi sono esplosi.
I listini salgono, in controtendenza rispetto al resto del mondo. Pesano la ricchezza di materie prime, la scarsa dipendenza dall’export e la lontananza da tensioni geopolitiche. Pil in crescita, inflazione contenuta.
Lingotto su del 25% in un anno, complici l'incertezza e i tassi negativi delle Banche centrali. Cina, Russia, Polonia, Turchia e India rinforzano le loro riserve. Interessanti anche platino, palladio, rame e nichel.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy