nato ucraina

L’Ucraina sedotta e abbandonata dalla Nato
Volodymyr Zelensky (Ansa)
Prima del vertice dell’Aia, il percorso di Kiev verso l’Alleanza atlantica era stato definito «irreversibile». Nel comunicato finale, tuttavia, non se ne fa menzione. Forse c’è lo zampino di Donald Trump, che però lancia anche una stoccata a Vladimir Putin: «Finisca la guerra».
I soldi a Kiev violano il trattato dell’Alleanza
Volodymyr Zelensky e Jens Stoltenberg (Ansa)
A Washington i membri si sono assunti l’impegno di sostenere una delle parti in conflitto. Ma senza averne titolo.
Gli F-16 all’Ucraina con il contagocce: «Per la Nato aspetteremo 75 anni?»
Ansa
Problemi di logistica e addestramento: la resistenza per ora avrà pochi jet. Anche secondo «Foreign Policy» l’Occidente è ambiguo. Dmytro Kuleba protesta. Mosca: «Se i missili Usa saranno in Europa, colpiremo le capitali».
La Nato rompe un altro tabù: «Dare soldi e armi a Kiev deve diventare obbligatorio»
Jens Stoltenberg (Ansa)
  • Jens Stoltenberg esige «impegni» su addestramenti e forniture belliche, con stanziamenti da 40 miliardi l’anno per l’Ucraina. La linea è chiara: il conflitto deve durare a lungo.
  • In Israele si infiamma la frontiera col Libano: sulla Galilea il lancio più massiccio dal 7 ottobre. Intanto le trattative sono ferme al palo. Gli Usa: «Il mondo intero prema su Hamas».

Lo speciale contiene due articoli.

La Nato sdogana le bombe contro Mosca
Jens Stoltenberg (Ansa)
  • Escalation di Jens Stoltenberg che autorizza Volodymyr Zelensky a usare le armi occidentali sul territorio della Russia. Antonio Tajani frena, Matteo Salvini si oppone, Joe Biden nicchia.
  • Raid russo su un centro commerciale: le autorità condannano, due i morti. Vladimir Putin intanto invia sul campo gli Africa Corps.

Lo speciale contiene due articoli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy