milano cortina

Mancano 100 giorni alle Olimpiadi: il carro dei vincitori ormai è strapieno
Ansa
Osteggiata da sinistra e M5s, la kermesse genererà affari per 3,5 miliardi e lascerà infrastrutture a Milano e in Veneto.
Lavrov: «Niente attacchi a Ue e Nato». Kiev dichiara guerra ai disabili russi
Sergeij Lavrov (Ansa)
Il ministro degli Esteri di Vladimir Putin all’Onu: «Se aggrediti, risponderemo». Volodymyr Zelensky frigna per il sì ai paralimpici di Mosca e Bielorussia ai Giochi di Milano-Cortina e gufa: «Droni misteriosi, l’Italia può essere la prossima».
I numeri del rapporto Enit sorridono al turismo italiano
Ivana Jelinic, ad di Enit

I dati annunciati durante l'edizione in corso della Bit. Oltre 235 milioni di presenze, incassi per 28,7 miliardi di euro, 218,4 milioni di passeggeri negli aeroporti, un'incidenza sul Pil di oltre il 10% e del 13% sull'occupazione totale.

Continua a leggereRiduci
«Facciamo dell'Italia la culla della qualità della vita»
Il presidente del Coni Giovanni Malagò e il fondatore di Technogym Nerio Alessandri

Il presidente e fondatore di Technogym, Nerio Alessandri, traccia la strada in vista di Milano Cortina 2026, di cui sarà fornitore ufficiale: «I Giochi rappresentano una grande occasione per l’intero Paese per promuovere la cultura dello sport e del wellness con un duplice obiettivo: diffondere la cultura della salute e della prevenzione e presentare l’Italia al mondo come il Paese del benessere e della qualità della vita».

A Giorgetti scappa: «Pentito delle Olimpiadi»
Giancarlo Giorgetti (Ansa)
Il ministro mostra perplessità sui Giochi del 2026, poi minimizza: «Una battuta». Ma le grane abbondano: dai costi che continuano a lievitare ai ritardi nella realizzazione delle infrastrutture, con l’imminente arrivo dei commissari del Cio per la verifica dei lavori.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy