mahmood

Gli artisti mollano il censore Gualtieri. Concerto di Capodanno senza cantanti
Tony Effe (Ansa)
Il Campidoglio caccia il trapper Tony Effe per i suoi testi sessisti e le star si ribellano: Mahmood e Mara Sattei, gli altri due nomi in scaletta, disdicono. I colleghi si accodano, ma il sindaco insiste: «Urtate delle sensibilità».
Il Festival vola ma ha due problemi. È schiavo di gender e vittimismo
Amadeus con i vincitori del 72° Festival di Sanremo, Mahmood e Blanco (Ansa)
  • Amadeus ha confezionato un’edizione al top negli ascolti, che ha saputo avvicinare generazioni musicali lontane come Gianni Morandi e Blanco. Però indugia sull’equivoco di genere e lascia troppo spazio ai piagnistei.
  • Sentenza francese afferma la «poligenitorialità» di due coppie (una di gay e una lesbo) che hanno procreato «incrociati»: per il giudice entrambi i figli sono di tutto il quartetto.

Lo speciale contiene due articoli.

Processo per le tangenti al Festival. Alla sbarra i dirigenti della Rai
Ansa
David Biancifiori detto «Scarface» avrebbe dato denaro e auto di lusso a vari manager della tv di Stato in cambio di appalti per la kermesse canora e altri show: 17 rinviati a giudizio. Il pm: «Sistema mafioso».
Mahmood incoronato leader della sinistra
Ansa
Da Laura Boldrini a Nicola Zingaretti passando per Repubblica, progressisti compatti nel tirare per la giacca il cantante italoegiziano vincitore del Festival. Trattamento opposto per il Volo: un video mostra i giornalisti che insultano i tre tenori.
L’ignoto Marocco pop colonizza il Festival della canzone italiana
Ansa
Nessuno considerava «Soldi» fra i brani favoriti, ma l'ideologia pesa più di tutto. Se Mahmood si fosse chiamato Michele, avrebbe perso...
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy