libano

Il Libano avvia il disarmo delle milizie: svolta voluta da Aoun e sostenuta dagli Usa
Il presidente del Libano Joseph Aoun (Getty Images)
Il governo libanese affida all’esercito il compito di disarmare tutte le milizie presenti nel Paese. Decisivo il ruolo del presidente Aoun e il sostegno degli Stati Uniti. Contraria Hezbollah, che pone condizioni legate al ritiro israeliano.
Israele prova a demolire i simboli del potere iraniano: pasdaran e carcere di Evin
(Getty Images)
  • Bombardati la prigione degli oppositori politici, una università e sei aeroporti. Gerusalemme torna a bersagliare anche il Libano. Galilea colpita da un missile.
  • Meloni: «Potremmo spostare l’ambasciata italiana da Teheran all’Oman». E su Gaza: «La legittima reazione al 7 ottobre ha assunto forme inaccettabili».

Lo speciale contiene due articoli.

Vertice Bibi-Donald alla Casa Bianca. Israele taglia i ponti con l’agenzia Onu
Ansa
Il 4 febbraio summit tra i due leader. Domani scatta la messa al bando per l’Unrwa. Delegazione russa in visita a Damasco.
Dai Fratelli musulmani un blitz contro Trump
(Ansa)
Nel primo mandato il tycoon non fu affatto tenero con l’organizzazione islamista «amica» dei dem, che ha sfruttato la transizione negli Usa e la debolezza iraniana per agire in Siria. Uno sgambetto che rischia di complicare il ripristino degli Accordi di Abramo.
Milizie iraniane soccorrono Assad. Hezbollah viola il cessate il fuoco
Ansa
  • Gli americani bombardano gli alleati di Damasco. Raid di lealisti e russi: «Uccisi oltre 400 terroristi» Verso un colloquio a tre Mosca-Teheran-Ankara. Tajani: «Difficile si trovino soluzioni diplomatiche».
  • Proteste pro Ue con centinaia di arresti, gli attivisti denunciano violenze della poliziaLa Federazione avverte: «In Georgia l’Occidente cerca un’altra Maidan. Finirà male».

Lo speciale contiene due articoli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy