italianità

«Repubblica» frigna, ma la Meloni dice il vero
Giorgia Meloni (Getty Images)

Anni fa, durante una puntata di Ballarò, talk show condotto su Rai3 da Giovanni Floris prima che emigrasse a La7, quel sincero democratico (cristiano) che risponde al nome di Dario Franceschini, evidentemente a corto di argomenti sul tema in discussione, altro non seppe dirmi se non che io ero pagato da Berlusconi.

L’identità è cambiare nella continuità. La Egonu è italiana, ma le sue origini no
Paola Egonu (Ansa)
Pubblichiamo uno stralcio dal libro «Il mondo al contrario» di Roberto Vannacci.
La cultura di un popolo è un prodotto dinamico e si arricchisce di altri contributi, ma questi correttivi non modificano ciò che si è cristallizzato in 5 millenni di storia. I connazionali in moschea non cancellano 2.000 anni di cristianità.
Fare bene, l’anima dello stile italiano che nessuna crisi ci potrà rubare
La ricerca del buono e del bello è da sempre la vocazione del nostro Paese. E genera una creatività unica che fa tremare l'Europa francotedesca. Anche perché crea un modello contrario alla produzione globalizzata.
«Lezioni di patria» in classe per evitare di crescere una generazione di sradicati
Istockphoto
Oggi «nazionalismo» è diventato sinonimo di «fascismo». Ma insegnare l'amore per la propria terra è il primo modo per non avere giovani neutri e manipolabili.
Al via la settimana della moda a Milano. Vola il settore: da solo, vale oltre 24 miliardi di euro
  • Con un valore di 24,2 miliardi di euro, il sistema moda in Italia è uno dei settori chiave per l'economia del nostro Paese. Le vendite online, tuttavia, faticano a decollare e lo strumento dell'ecommerce risulta ancora poco diffuso.
  • Il Made in Italy fa da traino al segmento soprattutto in Cina, Giappone, Canada, Stati Uniti ed Emirati Arabi Uniti dove la bellezza e l'italianità continuano a ricevere grande attenzione.
  • Parla Gianni Gori, amministratore delegato di Graziella, il gruppo che ha recentemente acquisito Braccialini. «Il consumatore oggi va più alla ricerca del prezzo che della qualità. Puntiamo su un futuro green, perché siamo sicuri ci sia un mercato ampio da esplorare».
  • Milano diventa capitale del fashion. E Armani fa la sfilata all'aeroporto. Fino al 24 settembre passerelle in tutta la città: 61 show, 80 presentazioni e 44 eventi.

Lo speciale contiene quattro articoli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy