- Quasi 6 milioni di haitiani sono alla fame, mentre le gang criminali spadroneggiano nel vuoto politico. 5.700 le morti violente solo nel 2024. 700.000 gli sfollati.
- Storia di Haiti, dalla dominazione spagnola all'indipendenza. Dal terrore vudù della dittatura di François Duvalier «Papa Doc» fino all'anarchia violenta del terzo millennio.
Getty Images
- La situazione a Port au Prince diventa ogni giorno più drammatica. Nell’ultima settimana di ottobre oltre 10.000 persone hanno dovuto abbandonare le loro case nei quartieri centrali di Cité Soleil e Solino dove la legge non esiste più e le gang criminali saccheggiano e incendiano tutte le abitazioni.
- Antoine Rodrigue, diplomatico e rappresentante permanente dell'isola caraibica alle Nazioni unite: «Serve un altro tipo di impegno internazionale per sostenere il ripristino della pace. L'Onu deve fare uno sforzo economico e politico perché le nostre forze di polizia hanno bisogno di maggiore supporto».
- Stefano Gatto, ambasciatore dell’Unione europea ad Haiti: «Da qui non si riesce nemmeno a uscire, non ci sono collegamenti aerei e la frontiera con la Repubblica Dominicana è chiusa».
- Flavia Maurello, responsabile dell'organizzazione non profit Avsi per Haiti: «Ormai le bande criminali controllano il 90% della capitale e sono pochi i quartieri che restano sotto controllo governativo».
Lo speciale contiene quattro articoli.
Getty Images
Le Nazioni Unite sono un carrozzone dai costi abnormi, nel migliore dei casi inutile. Gli scandali non si contano, ma volevano mandare i caschi blu a monitorare Salvini.
Incisione della Santa Maria arenata nei pressi della costa di Haiti (Getty Images)
Il 25 dicembre 1492 l'ammiraglio genovese perse la nave Santa Maria, arenatasi su una secca per un errore umano. Da questo incidente nacque il primo insediamento europeo nelle Americhe, la colonia di La Navidad ad Haiti.